La Protezione Civile della Regione ha diffuso un bollettino di allerta meteo che avvisa la popolazione della Lombardia riguardo a condizioni di forte rischio idrogeologico, con un’allerta arancione attiva fino a domani. Le precipitazioni diffuse e i temporali, che si stanno già manifestando sul territorio, richiedono la massima attenzione da parte dei cittadini e delle autorità, in particolare nelle province di Sondrio, Bergamo, Brescia e Milano.
Il bollettino meteorologico di oggi, 29 agosto 2025, alertifica la popolazione della Regione Lombardia circa una situazione di allerta arancione per rischio idrogeologico e allerta gialla per rischio temporali. Le avverse condizioni atmosferiche non lasciano spazio a margini di errore e richiedono la massima attenzione da parte dei cittadini e delle autorità competenti.
Dalle ore notturne, l’intera regione ha già sperimentato precipitazioni diffuse a carattere di rovescio, un fenomeno meteorologico che continuerà a manifestarsi durante la giornata, con un graduale attenuarsi previsto nel tardo pomeriggio. Indicativamente, si stimano cumulate significative di precipitazioni, con punte locali di fino a 100 mm in 6 ore sulle Prealpi Occidentali e 70 mm in 12 ore nell’area del Nodo Idraulico di Milano.
La probabilità di temporali interesserà la Lombardia, con fenomeni in attenuazione nelle zone sud-occidentali verso sera. Non si escludono raffiche intense di vento associate ai temporali previsti. In particolare, le province di Sondrio, Bergamo, Brescia e Milano sono le più esposte a queste condizioni meteorologiche severe, durante le quali è consigliato il massimo della prudenza.
Per la giornata di domani, 30 agosto, le previsioni indicano una diminuzione della probabilità di temporali, con i fenomeni che si sposteranno da Ovest a Est nel corso della giornata. Tuttavia, permane un’attenzione elevata, poiché l’evoluzione meteorologica resta sotto monitoraggio costante da parte della Protezione Civile e dei centri meteorologici regionali.
Le zone omogenee con codici di allerta e i loro rispettivi livelli di criticità includono: – Idrogeologico Arancione nelle province di Sondrio, Varese, Como, Bergamo fino alle ore 00:00 di domani, con successivo passaggio a Giallo fino alle ore 14:00; – Idraulico Arancione per le stesse province dalle ore 00:00 del 30 agosto; – Tempestivo Giallo in molte altre zone incluse nella pianura centrale e orientale, coinvolgendo i territori di Cremona, Milano, Monza e Brianza.
Le previsioni meteo suggeriscono di approntare misure preventive, prestando particolare attenzione ai fenomeni idrogeologici come dissesti e smottamenti, raccolte di fango e detriti, nonché allagamenti che possono verificarsi in aree urbane e extraurbane. I cittadini sono invitati a seguire le indicazioni della Protezione Civile e a prestare ordine e cautela nei rispettivi ambiti.

Il Centro Funzionale Monitoraggio Lombardia rimane attivo per aggiornamenti e rilevamenti, garantendo la sicurezza della popolazione tramite monitoraggi regolari e coordinamento con le autorità locali. In caso di emergenze, è fondamentale contattare i servizi di emergenza regionali e mantenere alti i livelli di vigilanza sulle condizioni meteorologiche in evoluzione.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!