Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Michelle Masullo, chi è la “figlia elettiva” di Jo Squillo

La modella e dj friulana Michelle Masullo, protagonista nei programmi Rai, ha costruito un rapporto familiare unico con Jo Squillo, diventando la sua “figlia elettiva” dopo un incontro professionale che ha cambiato le vite di entrambe.

L’universo televisivo italiano si arricchisce sempre più di storie particolari che intrecciano destini professionali e affetti privati, creando legami inediti che trascendono le dinamiche tradizionali del mondo dello spettacolo. La vicenda di Michelle Masullo rappresenta uno di questi casi eccezionali: una giovane friulana che dalla provincia di Udine è approdata negli studi televisivi della capitale, diventando nel contempo la «figlia elettiva» di Jo Squillo, cantante e personalità televisiva che l’ha accolta nella propria famiglia in un momento particolarmente delicato della sua esistenza.

Nata il 18 settembre 1999 a Campologhetto Bagnaia di Arsa, in provincia di Udine, la venticinquenne Michelle Masullo ha costruito la propria carriera seguendo un percorso che combina moda, musica e televisione, sviluppando competenze diversificate che l’hanno portata a ricoprire ruoli sempre più rilevanti nel panorama mediatico nazionale. Il suo nome d’arte professionale Mixelle, utilizzato principalmente per l’attività di disc jockey, riflette perfettamente questa duplice identità che caratterizza il suo profilo professionale.

Il percorso formativo di Masullo si è articolato tra gli studi universitari presso la IULM di Milano, dove nel 2022 ha conseguito la laurea in Comunicazione, media e pubblicità, e l’esperienza pratica nel mondo della moda, iniziata durante gli anni dell’adolescenza. Nel 2018, ancora diciottenne, ha conquistato il titolo di Miss Miluna Friuli Venezia-Giulia, qualificandosi successivamente alle prefinali di Miss Italia, evento che ha segnato l’inizio della sua visibilità mediatica e ha aperto le porte del mondo dello spettacolo.

L’ingresso nel panorama televisivo è avvenuto attraverso «Detto Fatto», il programma condotto da Bianca Guaccero su Rai Due, dove Masullo ha iniziato a lavorare come indossatrice e modella. Durante questo periodo, caratterizzato da continui viaggi tra il Friuli e Milano, la giovane ha incontrato Jo Squillo, che all’epoca collaborava anch’essa al programma curando una rubrica dedicata alla moda. Questo incontro si è rivelato determinante per entrambe, dando vita a un rapporto che ha trasceso i confini professionali per diventare un autentico legame familiare.

La relazione tra le due donne è nata in un momento particolarmente difficile per Jo Squillo, che aveva da poco perso entrambi i genitori nel giro di poche settimane. In questo contesto di dolore e solitudine, la cantante ha riconosciuto nella giovane modella friulana una presenza capace di restituirle energia e speranza. Michelle, dal canto suo, stava affrontando le difficoltà economiche e logistiche di una vita da pendolare, dividendosi tra la famiglia d’origine in Friuli e gli impegni lavorativi milanesi, spesso alloggiando in ostelli o sistemazioni di fortuna.

L’episodio che ha segnato l’inizio della loro convivenza è stato raccontato dalla stessa Masullo in diverse interviste: una sera in cui non riusciva a trovare posto negli ostelli milanesi, Jo Squillo le ha offerto la possibilità di dormire nella casa che aveva condiviso con i genitori, rimasta vuota dopo la loro scomparsa. Quella che doveva essere una soluzione temporanea si è trasformata in una convivenza permanente, suggellata dal momento in cui Michelle ha iniziato a chiamare Jo “mamma”, provocando inizialmente una reazione di sorpresa e commozione nella cantante.

Parallelamente allo sviluppo di questo legame affettivo, la carriera professionale di Michelle Masullo ha conosciuto una crescita costante e diversificata. La passione per la musica, coltivata fin dall’adolescenza e condivisa con la “mamma elettiva” Jo Squillo, l’ha portata a sviluppare competenze nel campo del djing, specializzandosi particolarmente nell’afro house e nella tribal house. I suoi set musicali, documentati attraverso video realizzati in location esotiche come le Maldive, hanno contribuito a consolidare la sua reputazione nel settore dell’intrattenimento musicale.

Il 2024 ha rappresentato un anno di svolta per la carriera televisiva di Masullo, che è stata selezionata come professoressa de «L’Eredità», lo storico quiz show di Rai Uno condotto da Marco Liorni. Affiancando la collega Naomi Buonomo, ha ricoperto questo ruolo per l’intera stagione, dimostrando capacità comunicative e presenza scenica che hanno conquistato il pubblico del programma. La scelta di Masullo per questo ruolo è stata frutto di un percorso di selezione autonomo, come lei stessa ha tenuto a precisare, sottolineando di aver superato quattro provini senza utilizzare i propri contatti nel mondo televisivo.

Successivamente, sempre nel corso del 2024, Michelle Masullo ha intrapreso una nuova avventura professionale entrando a far parte del team di «La Volta Buona», il programma del daytime di Rai Uno condotto da Caterina Balivo. In questo contesto, riveste il ruolo di disc jockey ufficiale del programma, posizione che le consente di unire le competenze musicali acquisite negli anni con la visibilità televisiva, creando un profilo professionale unico nel panorama dell’intrattenimento italiano.

Il rapporto con Jo Squillo continua a rappresentare un elemento centrale nella vita di Michelle Masullo, che ha pubblicamente sostenuto la “madre elettiva” in diverse occasioni, inclusa la partecipazione al Grande Fratello Vip e durante il periodo di convalescenza seguito a un intervento chirurgico all’addome che la cantante ha affrontato nell’aprile del 2024. Questa solidarietà reciproca si manifesta anche nelle apparizioni pubbliche congiunte, come quella documentata sul red carpet della 82a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dove entrambe si sono presentate elegantemente vestite di bianco.

La presenza sui social media di Michelle Masullo riflette la molteplicità dei suoi interessi professionali: il suo profilo Instagram @michellemasullo, seguito da oltre ventimila utenti, documenta sia l’attività di modella e influencer sia quella di disc jockey, con contenuti che spaziano dai backstage televisivi ai set musicali in location suggestive. La definizione che utilizza per descriversi, “not your ordinary dj”, evidenzia la volontà di distinguersi nel panorama dell’intrattenimento musicale attraverso un approccio originale e personale.

L’aspetto più significativo della vicenda di Michelle Masullo risiede probabilmente nella capacità di aver trasformato un incontro professionale in un legame familiare autentico, dimostrando come le relazioni umane possano svilupparsi al di là dei vincoli biologici o burocratici. Il concetto di “figlia elettiva” utilizzato da Jo Squillo per descrivere questo rapporto rappresenta una forma innovativa di famiglia allargata, basata sull’affinità emotiva e sulla condivisione di valori piuttosto che su legami di sangue o adozioni formali.

La carriera di Michelle Masullo testimonia inoltre l’evoluzione del panorama televisivo italiano, sempre più aperto a figure professionali trasversali capaci di spaziare tra diversi ambiti dell’intrattenimento. La sua capacità di coniugare competenze nella moda, nella musica e nella comunicazione televisiva riflette le esigenze di un mercato mediatico in costante trasformazione, dove la versatilità rappresenta un valore aggiunto fondamentale per costruire percorsi professionali duraturi e significativi.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!