Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

“Temptation Island e poi… e poi”, quando va in onda e i protagonisti

Temptation Island torna a settembre con lo speciale ‘E poi… e poi’ negli studi di Uomini e Donne, per raccontare i destini delle coppie dopo l’edizione record dell’estate.

Il fenomeno televisivo che ha dominato l’estate italiana si prepara a regalare un ulteriore capitolo alle storie che hanno appassionato milioni di telespettatori. Temptation Island tornerà su Canale 5 con uno speciale in prima serata intitolato “Temptation Island e poi… e poi”, programmato per il 15 settembre 2025, secondo quanto confermato dalle principali fonti di settore.

L’annuncio ufficiale arriva dopo settimane di indiscrezioni lanciate inizialmente da Lorenzo Pugnaloni, Dagospia e Fanpage.it, che avevano fatto emergere i primi rumors su questo appuntamento straordinario. La decisione di Mediaset di prolungare il viaggio nei sentimenti oltre la conclusione dell’edizione estiva testimonia il successo straordinario registrato dal programma condotto da Filippo Bisciglia, che ha conquistato ascolti record con una media del 29,9% di share e 3.853.000 telespettatori.

Lo speciale si configurerà come un vero e proprio dibattito televisivo, prendendo spunto dal consolidato format spagnolo “El Debate de las Tentaciones”, che accompagna la versione iberica de “La Isla de las Tentaciones” con ottimi risultati di audience. Il programma proporrà un confronto diretto tra tutti i protagonisti dell’ultima edizione in uno studio televisivo, abbandonando definitivamente l’ambientazione caraibica del Calalandrusa Beach Resort di Guardavalle Marina per trasferirsi negli studi di Uomini e Donne presso il Centro Titanus Elios di Roma.

Le registrazioni sono programmate tra il 7 e il 9 settembre, mentre la messa in onda avverrà nella settimana successiva, sfruttando strategicamente lo spazio temporale che precede l’inizio della nuova stagione del dating show di Maria De Filippi. Questa collocazione temporale permetterà a Canale 5 di mantenere alta l’attenzione del pubblico durante la fase di transizione tra la programmazione estiva e quella autunnale.

L’appuntamento speciale rappresenterà un’occasione unica per scoprire gli sviluppi delle relazioni che hanno tenuto con il fiato sospeso il pubblico durante tutta l’estate. Al centro dell’attenzione ci saranno le sette coppie protagoniste dell’edizione 2025: Alessio e Sonia M., Simone e Sonia B., Valentina e Antonio, Sarah e Valerio, Lucia e Rosario, Denise e Marco, Angelo e Maria Concetta.

Particolare interesse suscitano gli aggiornamenti su alcune storie particolarmente seguite dal pubblico. Sonia Barrile e Simone Margagliotti, che avevano concluso la loro esperienza nel villaggio con una separazione dopo il tradimento di lui con la single Rebecca, hanno sorpreso tutti annunciando di essere tornati insieme e di aspettare un bambino. La gravidanza, scoperta dopo la fine delle registrazioni, ha rappresentato un elemento di riconciliazione per la coppia, che si conosce da quindici anni.

Valerio Ciaffaroni e Sarah Esposito, invece, hanno confermato la loro separazione definitiva. Il giovane romano aveva scelto di lasciare la fidanzata al falò di confronto per iniziare una frequentazione con la tentatrice Ary, ma secondo le ultime indiscrezioni anche questa nuova relazione si sarebbe già conclusa a causa di un presunto tradimento.

Il successo dell’edizione 2025 di Temptation Island ha superato ogni previsione, consolidando il programma come il fenomeno televisivo dell’estate italiana. L’ultima puntata, andata in onda il 31 luglio, ha registrato 4.601.000 telespettatori con il 32,9% di share, stabilendo un nuovo primato storico per il docu-reality. Tra i giovani, il programma ha dominato con uno share del 51,11% nella fascia 15-34 anni, confermando la sua capacità di intercettare perfettamente i gusti delle nuove generazioni.

Il nuovo format prevederà la presenza di filmati inediti, confronti diretti tra i partecipanti e aggiornamenti dettagliati sulle dinamiche sviluppatesi dopo la conclusione delle riprese ufficiali. L’impostazione ricalcherà quella di un talk show, con tutti i protagonisti chiamati a raccontare la propria verità davanti a un pubblico in studio e sotto la conduzione esperta di Filippo Bisciglia, che ha saputo conquistare il pubblico con la sua capacità di gestire le emozioni e i momenti più delicati delle relazioni in crisi.

Manca poco alla messa in onda dello speciale di Temptation Island che svelerà cosa è accaduto alle coppie dopo la fine del programma, lontano dalle telecamere e dal contesto ovattato del villaggio. Prima di scoprire come si sono evolute le storie – tra nuovi inizi, ricadute e addii definitivi – vale la pena ripercorrere dove eravamo rimasti, al termine di un’edizione che ha lasciato dietro di sé più domande che certezze.

Tra le coppie che avevano abbandonato il villaggio tenendosi per mano c’erano Valentina Riccio e Antonio Panico: dopo settimane di confronti e gelosie, erano riusciti a ricucire il loro rapporto e a suggellarlo con una proposta di matrimonio in spiaggia. Lo speciale rivelerà se quell’anello ha resistito alla quotidianità. Anche Alessio Loparco e Sonia Mattalia avevano scelto di uscire insieme, sebbene la loro permanenza nei villaggi fosse stata segnata da tensioni sin dai primi giorni. Ora non risultano più iscritti all’albo degli avvocati, dettaglio che alimenta la curiosità in vista della puntata del 15 settembre.

Tutt’altra sorte per Angelo Scarpata e Maria Concetta Schembri: si erano lasciati dopo che la single Marianna aveva rivelato un tentativo di incontro clandestino da parte di lui. Una volta fuori, però, c’è stato un riavvicinamento, poi spezzato da un nuovo tradimento: rottura definitiva. A loro modo complicata anche la vicenda di Simone Margagliotti e Sonia Barrile: lui aveva tradito con la single Rebecca, lei lo aveva lasciato, salvo poi scoprire di essere incinta e provare a ricostruire qualcosa. Le ultime indiscrezioni parlano però di una nuova separazione.

Più netta la fine tra Denise Rossi e Marco Raffaelli: lui aveva chiuso la relazione al termine del percorso, dichiarando senza mezzi termini che Denise non era la donna della sua vita. Ogni tentativo di riconquista si è scontrato con un muro. Destino incerto invece per Lucia Ilardo e Rosario Guglielmi, usciti insieme ma esplosi in diretta durante la registrazione della puntata finale: Rosario avrebbe scoperto un presunto tradimento da parte di Lucia con il single Andrea Marinelli.

Infine, Sarah Esposito e Valerio Ciaffaroni avevano abbandonato il programma tra le lacrime. Il sentimento nato in Valerio per la single Arianna Mercuri si era rivelato più forte del legame con Sarah, tanto da spingerlo a iniziare una nuova relazione.

Il bilancio, come ogni anno, lascia dietro di sé cuori rotti, scelte dolorose, ma anche la forza di ricominciare. Resta ora solo da capire quanto di quelle decisioni prese davanti al fuoco del falò sia sopravvissuto alla vita reale.

L’operazione “Temptation Island e poi… e poi” rappresenta un test importante per Mediaset, che sta valutando diverse strategie per capitalizzare il successo del programma. Le voci di corridoio parlano già della possibilità di una nuova edizione autunnale o addirittura invernale, seguendo il modello già sperimentato con successo nel 2024. Il grande interesse dimostrato dal pubblico per i risvolti post-programma suggerisce che esista un mercato fertile per contenuti di approfondimento legati alle dinamiche relazionali.

Lo speciale di settembre si configura quindi non solo come un epilogo dell’edizione estiva, ma anche come un laboratorio per testare nuove formule narrative che potrebbero essere replicate in futuro. L’esperimento del dibattito televisivo, se dovesse riscuotere il successo sperato, potrebbe diventare un appuntamento fisso per ogni edizione di Temptation Island, creando un nuovo standard nell’offerta televisiva dedicata ai reality sentimentali.

Il ritorno anticipato di Temptation Island in una veste inedita conferma come il programma sia riuscito a evolversi oltre i confini del reality tradizionale, trasformandosi in un vero e proprio fenomeno di costume capace di generare interesse e discussioni ben oltre i limiti temporali della sua messa in onda ufficiale.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!