Una circolazione perturbata di origine occidentale, attualmente attiva sull’Europa centro-settentrionale, interessa solo marginalmente le regioni italiane del Centro-Nord, compresa l’Umbria. Secondo le previsioni emesse dal Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Umbria, la regione si prepara a vivere un inizio settimana caratterizzato da condizioni meteorologiche nel complesso stabili, seppur con fenomeni tipici della stagione pre-autunnale.
Per la giornata di lunedì 15 settembre, il cielo si manterrà sereno o poco nuvoloso sull’intero territorio regionale. Tuttavia, durante le prime ore del mattino si segnala la possibile formazione di nubi basse e banchi di nebbia, specie nelle aree pianeggianti e vallive, in dissolvimento con il progredire della giornata. I venti saranno deboli e variabili, mentre le temperature massime sono attese in aumento. Le minime, invece, subiranno un lieve calo rispetto ai giorni precedenti.
Martedì 16 settembre, lo scenario meteorologico non subirà variazioni significative. Persistono al mattino condizioni favorevoli alla formazione di nubi basse e locali banchi di nebbia, in particolare su pianure e valli, ma in rapido dissolvimento. Nel corso del pomeriggio, è previsto un cielo velato, con copertura alta e sottile. I venti tenderanno a disporsi dai quadranti occidentali, rimanendo comunque deboli. Le temperature minime saranno in aumento, mentre le massime si manterranno stazionarie.
Nel complesso, l’Umbria potrà godere ancora di giornate gradevoli, seppur con un’atmosfera più umida nelle ore mattutine, sintomo dell’avvicinarsi della stagione autunnale.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!