Nicola Savino si prepara a fare il suo ritorno in Rai con un format televisivo completamente nuovo che promette di rivoluzionare il concetto di intrattenimento in prima serata. Freeze, questo il nome del programma che segnerà il rientro del conduttore sulla tv pubblica dopo anni trascorsi tra Mediaset e TV8, rappresenta una novità assoluta nel panorama televisivo italiano e si candida a diventare uno dei titoli di punta del palinsesto autunnale di Rai2.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra la Rai e la casa di produzione Fremantle di Marco Tombolini, confermando l’impegno della tv pubblica nell’investire in format innovativi capaci di attrarre un pubblico trasversale. Il ritorno di Savino in Rai è stato facilitato dal rapporto di amicizia con Antonio Marano, attuale presidente dell’azienda, che avrebbe proposto personalmente al conduttore questo nuovo progetto televisivo, trovando in lui un entusiastico consenso dovuto ai positivi ricordi delle precedenti collaborazioni.
Quando inizia e dove vedere Freeze
Da martedì 16 settembre 2025 alle ore 21:20, Rai2 arricchisce il proprio palinsesto con Freeze – Chi sta fermo vince!, innovativo game show condotto dalla coppia formata da Nicola Savino e Rocío Muñoz Morales. Il programma, che andrà in onda ogni martedì in prima serata per sei settimane consecutive dall’Auditorium del Centro Produzione Tv di Napoli, rappresenta l’adattamento italiano dell’omonimo format giapponese ideato dal comico Hitoshi Matsumoto, lo stesso creatore che ha dato vita al celebre format LOL – Chi ride è fuori.
La collocazione del programma nel prime time di Rai2 non è casuale: il format si candida infatti a diventare una valida alternativa a Stasera tutto è possibile, il popolare show condotto da Stefano De Martino che dovrebbe tornare in onda nel 2026, probabilmente su un canale diverso da Rai2. Questa strategia permetterebbe alla seconda rete pubblica di mantenere un’offerta di intrattenimento leggero e coinvolgente, intercettando il pubblico affezionato a questo genere di programmi.
Al fianco di Nicola Savino dovrebbe esserci Rocío Muñoz Morales, attrice e conduttrice spagnola che negli ultimi anni ha conquistato il pubblico italiano attraverso diverse apparizioni televisive. La presenza della Muñoz Morales, attualmente in pole position per il ruolo di co-conduttrice, aggiungerebbe un elemento di fascino e professionalità al programma, creando una coppia inedita ma potenzialmente vincente per il piccolo schermo.
Come funziona il format di Freeze
IIl meccanismo di gioco si rivela tanto semplice quanto imprevedibile: otto celebrità, divise in due squadre, vengono rinchiuse in una stanza e si sfidano a restare completamente immobili qualunque cosa accada intorno a loro. Quando Nicola Savino annuncia dallo studio il fatidico momento “Freeze”, i concorrenti devono mantenere un controllo assoluto su se stessi, resistendo a ogni tipo di provocazione senza mostrare alcuna reazione: vietati sorrisi, movimenti, persino il minimo sobbalzo. La sfida diventa quindi una battaglia di resistenza mentale e fisica che mette alla prova i nervi d’acciaio dei partecipanti.
Negli spazi chiusi della stanza di gioco può accadere letteralmente di tutto. I concorrenti si trovano esposti a una serie di situazioni e provocazioni studiate appositamente per testare il loro sangue freddo e la capacità di rimanere imperturbabili. Non sapranno mai cosa li attende e dovranno affrontare ogni round mantenendo autocontrollo e nervi saldi, mentre elementi di disturbo di ogni genere faranno il loro ingresso per destabilizzarli: personaggi spaventosi da film horror, giganteschi palloni che esplodono improvvisamente, animali inaspettati, cannoni del vento o addirittura robot dotati di fruste e dispositivi per scosse elettriche.
A giudicare l’imperturbabilità dei concorrenti provvede il “Grande Freezer”, composto da Mara Maionchi e Ubaldo Pantani, quest’ultimo presente con le sue celebri imitazioni che cambieranno a ogni appuntamento, affiancati da un terzo giudice ospite diverso per ogni puntata. Nell’episodio di debutto, il ruolo di arbitro guest star è affidato al telecronista Alberto Rimedio, voce storica della Nazionale italiana di calcio.
Al termine di ogni manche, il trio di arbitri assegna punteggi da 1 a 4, valutando attentamente ogni minimo movimento o reazione manifestata dai concorrenti. Rocío Muñoz Morales si occupa di aggiornare costantemente la classifica, mentre la tensione cresce man mano che il gioco procede. Solo la squadra con il punteggio migliore accede al round finale, dove i componenti del team vincitore si affrontano individualmente per contendersi la vittoria assoluta e portarsi a casa il trofeo più “glaciale” della televisione italiana.
Gli Ospiti della Prima Puntata
La prima puntata vede scendere in campo otto volti molto amati dal pubblico: Francesco Arienzo, Herbert Ballerina, Paola di Benedetto, Nathalie Guetta, Enzo Miccio, Francesco Paolantoni, Sabrina Salerno ed Ema Stokholma. Le due squadre sono capitanate rispettivamente da Francesco Paolantoni e Herbert Ballerina, mentre Ubaldo Pantani debutta nelle vesti di Massimo Giletti con le sue inconfondibili imitazioni.
Le origini internazionali del format
Freeze non è un’invenzione italiana, ma deriva da un format televisivo di origine giapponese che ha già trovato applicazione in altri paesi. Il programma è stato ideato dalle stesse menti creative che hanno dato vita a LOL – Chi Ride è Fuori, il celebre show di Prime Video che ha riscosso un enorme successo internazionale. Proprio grazie al successo di LOL, Fremantle ha deciso di acquisire i diritti internazionali di Freeze nella speranza di replicare il successo del programma fratello.
Il format originale è stato trasmesso per la prima volta in Giappone su Prime Video, paese noto per la produzione di game show particolarmente eccentrici e divertenti. Successivamente è stato adattato in Portogallo con il nome “Congela”, dove è andato in onda per una sola stagione nel corso del 2024. L’arrivo in Italia rappresenterebbe il primo adattamento del format su un canale della televisione di stato, segnando un precedente importante nel panorama dell’intrattenimento televisivo nazionale.
Un’alternativa innovativa nel panorama televisivo
Per Nicola Savino si tratta di un ritorno significativo in Rai dopo otto anni di assenza dalla televisione pubblica. Il conduttore lucchese, che aveva già guidato con successo programmi come “Quelli che il calcio”, “L’Isola dei Famosi” e il “Dopofestival” su Rai2, ha firmato il suo rientro dopo l’esperienza su Tv8 con “100% Italia”. La scelta di affiancarlo a Rocío Muñoz Morales rappresenta una scommessa interessante: per l’attrice e modella spagnola, compagna di Raoul Bova e già nota al pubblico italiano per la partecipazione al Festival di Sanremo 2015 e per il ruolo in “Un passo dal cielo”, si tratta della prima esperienza come conduttrice principale di un programma televisivo.
La produzione del programma è curata dalla direzione Rai Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Fremantle, garantendo standard produttivi elevati e un’esperienza visiva coinvolgente. L’Auditorium Domenico Scarlatti del Centro Produzione Rai di Napoli, sede delle registrazioni iniziate lo scorso 6 settembre e proseguite fino all’11 ottobre, offre la cornice ideale per questo esperimento televisivo che punta a conquistare il pubblico italiano con la sua formula originale.
L’arrivo di Freeze su Rai2 testimonia la strategia della rete di puntare su format internazionali di successo, adattandoli al gusto italiano senza perderne l’essenza originale. Il programma si inserisce in un panorama televisivo sempre più competitivo, dove la ricerca di contenuti freschi e coinvolgenti diventa fondamentale per catturare l’attenzione del pubblico. Con la sua combinazione di tensione, comicità e spettacolo, Freeze si propone come un’alternativa interessante nell’offerta dell’intrattenimento televisivo, sfruttando un meccanismo di gioco universale che fa leva sui riflessi più istintivi dell’essere umano e sulla difficoltà di mantenere il controllo di fronte all’imprevisto.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!