Italia – La circolazione atmosferica sull’Italia sarà caratterizzata da una bassa pressione che favorirà condizioni generali di instabilità. Il cielo si presenterà molto nuvoloso o spesso coperto, con temperature miti diurne e venti prevalentemente dai quadranti occidentali e sudoccidentali. Le precipitazioni interesseranno soprattutto i settori tirrenici centro-meridionali e localmente il Friuli Venezia Giulia. I mari si presenteranno mossi e nelle pianure padane potranno formarsi foschie e nebbie nelle ore mattutine.

Nord: Sulle regioni settentrionali si conferma una pressione bassa che determina una giornata con tempo perlopiù asciutto ma a tratti nuvoloso o coperto. La nuvolosità sarà più spessa sulle aree liguri orientali dove si attendono piovaschi intermittenti di debole o moderata intensità. Nelle zone di pianura, specie nella Pianura Padana, saranno presenti nebbie e foschie mattutine che si dissiperanno lentamente. Le temperature massime si attesteranno tra 14 e 19 gradi, con valori più bassi in Valle d’Aosta. I venti saranno deboli, provenienti da Sud-Ovest e Ponente.
Centro Italia e Sardegna: Al Centro Italia e in Sardegna permangono condizioni di instabilità legate alla circolazione di venti occidentali e sudoccidentali. Il cielo si manterrà molto nuvoloso o localmente coperto con piogge sparse, più intense sulle coste tirreniche della Toscana settentrionale e moderate sulle isole maggiori. I fenomeni saranno modesti e intermittenti altrove. Le temperature diurne saranno miti, con massime comprese tra 19 e 23 gradi, ma in Sardegna, in particolare a Cagliari, potranno raggiungere i 25-26 gradi. Venti in prevalenza deboli o moderati da Ponente e Libeccio, mari generalmente mossi.
Sud: Al Sud l’instabilità sarà meno marcata ma comunque presente, specie lungo le coste tirreniche dove il cielo sarà molto nuvoloso o spesso coperto con piogge sparse di intensità modesta. Le regioni interne e adriatiche godranno di maggiori schiarite e condizioni di tempo più stabile. I venti soffieranno deboli dai quadranti sudoccidentali e i mari risulteranno mossi. Le temperature si confermeranno miti, con massime comprese tra 18 e 25 gradi a seconda delle località. Le precipitazioni saranno possibili ma non intense e localizzate prevalentemente lungo le coste tirreniche.
Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
