Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per oggi, martedì 21 ottobre 2025: maltempo diffuso con piogge e temporali sparsi

Previsioni meteo martedì 21 Ottobre: precipitazioni intense su regioni tirreniche e Friuli, nuvolosità e piovaschi sparsi altrove.

Italia – La pressione atmosferica mostra un calo sul territorio italiano favorendo l’ingresso di una perturbazione che attraversa la penisola. Il Nordest vede condizioni di instabilità con precipitazioni significative sul Friuli Venezia Giulia e piogge sparse altrove. Le regioni centrali tirreniche e l’Umbria sono interessate da piogge anche intense e temporali. La nuvolosità in aumento raggiunge infine il Sud, in particolare la Campania, con locali precipitazioni. Le temperature massime oscillano tra i 12 e i 25 gradi, influenzate dalle condizioni di tempo variabile.

Nord: Una perturbazione in transito sul Nordest apporta tempo instabile soprattutto in Friuli Venezia Giulia, dove è attesa pioggia persistente. Nel resto delle regioni settentrionali la presenza di nuvolosità è prevalente, con qualche schiarita possibile a tratti soprattutto al Nordovest. I venti dai quadranti meridionali determinano mari generalmente mossi. Le temperature massime si attestano tra i 12 gradi di Aosta e i 15-18 gradi nelle altre città principali. Le condizioni di visibilità si riducono localmente a causa di nebbie, specie in Emilia-Romagna e Lombardia.

Centro Italia e Sardegna: Al Centro la perturbazione si manifesta con piogge diffuse e localmente intense sulle regioni tirreniche quali Toscana, Umbria e Lazio, interessate da fenomeni temporaleschi. Le Marche presentano rovesci sparsi mentre le regioni adriatiche godono di una copertura nuvolosa più compatta ma senza precipitazioni significative. La Sardegna mostra un cielo parzialmente nuvoloso con qualche rovescio isolato nelle zone meridionali. Venti tesi da sud favoriscono un attivo ricircolo umido. Le temperature massime variano da 16 gradi in Abruzzo fino a 25 gradi nelle aree di Cagliari.

Sud: Sulle regioni meridionali la pressione in diminuzione determina un aumento della nuvolosità in particolare in Campania, dove dal pomeriggio sono previste precipitazioni accompagnate da sporadici temporali. Le restanti zone presentano condizioni di cielo più asciutte e schiarite intermittenti, con venti meridionali che soffiano deboli o moderati. Mari da poco mossi a calmi. Le temperature massime risultano stabili e oscillano tra i 17 gradi di Potenza e i 25 gradi di Palermo. Complessivamente si tratta di una giornata compromessa dal maltempo in molte zone, con stabilità relativa solo in alcune aree di Sud e Sardegna.

Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!