Italia – Domani l’Italia sarà interessata da una perturbazione in transito che determinerà una generale instabilità. La pressione sarà in diminuzione, accompagnata da una stratificazione nuvolosa estesa con precipitazioni frequenti soprattutto su Friuli Venezia Giulia, regioni tirreniche e Campania. Le temperature oscilleranno tra i 10°C e i 25°C, con venti provenienti principalmente dai quadranti meridionali e mari da mossi a poco mossi.

Nord: Sulle regioni settentrionali, la pressione in calo favorirà un quadro nuvoloso diffuso. Le condizioni più critiche si presenteranno in Friuli Venezia Giulia, dove le precipitazioni risulteranno persistenti e localmente intense, accompagnate da venti moderati meridionali. Nel resto del Nordest sono attesi cieli prevalentemente coperti con rare piogge deboli o piovaschi intermittenti. Nel Nordovest, la nuvolosità sarà molto estesa con scarse aperture di sole e precipitazioni sporadiche, più sporadiche rispetto a est. Le temperature massime varieranno tra i 12°C di Aosta e punte di 15-18°C nelle principali città, mentre i venti da sud manterranno i mari mossi o poco mossi.
Centro Italia e Sardegna: Al Centro, la situazione sarà caratterizzata da condizioni di instabilità più marcate soprattutto sulle regioni tirreniche, dove si attendono piogge localmente intense e temporali sparsi su Toscana, Umbria e Lazio. Il cielo sarà coperto, alternando brevi schiarite, mentre sulle regioni adriatiche la copertura nuvolosa sarà diffusa ma con fenomeni più isolati, sebbene possibili rovesci in alcune aree delle Marche. In Sardegna la nuvolosità sarà variabile con momenti di schiarita alternati a deboli precipitazioni su alcune aree. I venti da sud favoriranno temperature massime comprese tra 16°C nell’Aquilano e punte di 25°C lungo le coste sarde della città di Cagliari.
Sud: Nel Meridione, la pressione in flessione determinerà un aumento graduale della nuvolosità, con condizioni di cielo in prevalenza coperto in Campania ove saranno presenti piogge a tratti intense e qualche temporale localizzato in serata. Nel resto delle regioni meridionali la giornata sarà prevalentemente asciutta, con cieli irregolarmente nuvolosi ma senza fenomeni significativi, mentre i venti meridionali soffieranno moderati e i mari si presenteranno generalmente poco mossi. Le temperature rimarranno stazionarie, con massime comprese tra 17°C a Potenza e 25°C a Palermo.
Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
