Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per oggi, lunedì 20 ottobre: rapido peggioramento al nord e prime piogge al centro-sud

Peggioramento meteo al Nord con precipitazioni intense, aumento della nuvolosità al Centro e piogge sulla Sicilia ionica.

Italia – Una perturbazione di origine atlantica determina una marcata diminuzione della pressione sulle regioni settentrionali, causando un deciso deterioramento delle condizioni atmosferiche a partire dalle prime ore del giorno. Le temperature risulteranno in discesa al Nord, con valori massimi tra 10 e 19 gradi, mentre al Centro e al Sud la pressione in lieve calo favorirà un incremento della nuvolosità e locali precipitazioni. Venti sostenuti di Libeccio e Scirocco interessano molte zone, con mari fino a molto mossi.

Nord: La pressione in rapida diminuzione favorisce l’arrivo di una perturbazione atlantica che porta un peggioramento del tempo su tutto il Nord Italia. Al mattino i fenomeni interessano soprattutto il Nordovest con piogge sparse e locali nubifragi sulla Liguria centrale e occidentale, oltre che sui rilievi piemontesi. Nel pomeriggio si estendono verso le regioni nordorientali, con piogge anche in Lombardia e Veneto che persistono in serata. Venti forti di Libeccio e Scirocco rendono mosso il mare Ligure. Le temperature massime oscillano tra i 10°C delle aree più fredde del Nordovest e i 19°C del Nordest.

Centro Italia e Sardegna: La pressione in calo determina un aumento graduale della nuvolosità sulle regioni centrali e sulla Sardegna. Il tempo si mantiene generalmente stabile fino al tardo pomeriggio, quando insorgono le prime piogge sull’alta Toscana con estensione notturna al resto della regione. I venti soffiano dai quadranti meridionali, con mari mossi. Le temperature risultano miti, con massime comprese tra 18 e 22 gradi nelle principali città e condizioni di nubi sparse prevalenti specialmente in Sardegna.

Sud: La pressione più instabile sulle regioni meridionali provoca un rapido peggioramento mattutino sui comparti ionici della Sicilia, dove si registrano precipitazioni di moderata intensità. Tuttavia sulle altre zone del Sud permangono condizioni di tempo abbastanza soleggiato con nubi sparse. Nel pomeriggio permane una certa instabilità sulla Sicilia meridionale, alternata a schiarite, mentre sulle restanti regioni sono previsti cieli poco nuvolosi. I venti sono sostenuti e di direzione variabile. Le temperature massime si attestano tra i 17°C di Potenza e 22°C nelle altre città.

Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!