Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Francia, Sarkozy entra in carcere: l’ex Presidente dovrà scontare 5 anni

Sarkozy entra oggi nel carcere di La Santé per scontare 5 anni. Condannato per fondi illeciti da Gheddafi alla campagna 2007. Sostegno di familiari e simpatizzanti a Parigi.
Credit © France Télévisions

Nicolas Sarkozy ha varcato oggi i cancelli del carcere di La Santé a Parigi per iniziare a scontare una condanna a cinque anni di reclusione. L’ex presidente francese è stato riconosciuto colpevole di associazione a delinquere nel quadro del controverso dossier sui finanziamenti illeciti ricevuti dalla Libia di Muammar Gheddafi durante la campagna presidenziale del 2007, che lo portò all’Eliseo. Si chiude così una delle pagine più cupe della Quinta Repubblica, con il primo ex capo di Stato della storia francese che entra fisicamente in prigione per reati legati alla corruzione politica.

La condanna, confermata nei mesi scorsi dopo una lunga trafila giudiziaria, si basa su un’imponente mole di indagini, intercettazioni e testimonianze che hanno dimostrato il passaggio di ingenti somme in contanti da Tripoli a Parigi, tramite intermediari e valigette piene di denaro. Sarkozy ha sempre negato ogni accusa, definendo il processo una “vendetta politica”, ma i giudici non hanno avuto dubbi sulla sua responsabilità penale.

Stamattina, sotto la sua abitazione parigina, un centinaio di sostenitori si sono radunati per manifestargli solidarietà. Tra le presenze più discrete ma significative, i tre figli e il fratello dell’ex presidente, che lo hanno accompagnato nelle ultime ore da uomo libero. Nei giorni scorsi, Emmanuel Macron ha ricevuto Sarkozy all’Eliseo in un incontro riservato, che secondo fonti vicine al governo sarebbe stato improntato alla “dignità istituzionale” più che alla complicità politica.

L’ingresso in carcere di Sarkozy rappresenta un passaggio simbolico per la Francia, che si confronta apertamente con i limiti della sua democrazia e con le ombre del passato recente. Nessuno, oggi, può più sentirsi al di sopra della legge. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!