Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Ascolti TV di ieri, Venerdì 19 Settembre 2025: Jukebox – La Notte delle Hit contro Tradimento chi ha vinto la serata di ieri

Tutti i dati AUDITEL per la giornata di ieri Venerdì 19 Settembre 2025

Nella serata televisiva, Rai1 ha catturato l’attenzione con il programma Jukebox – La Notte delle Hit, seguito da 2.153.000 spettatori, con uno share del 15.9%. Subito dopo, Canale5 ha proposto Tradimento, che ha totalizzato 1.986.000 spettatori e uno share del 15.4%. Rai2 ha trasmesso Race for Glory – Audi vs Lancia, con 622.000 spettatori e il 4.1% di share, mentre su Italia1 è andato in onda Citadel con 667.000 spettatori e uno share del 4.3%. Rai3 ha mandato in onda Kabul, con 363.000 spettatori e il 2.3% di share. Su Rete4, Quarto Grado ha ottenuto 1.001.000 spettatori e l’8.4% di share, mentre La7 ha registrato 842.000 spettatori e il 7.3% di share con Propaganda Live. Tv8 ha portato in scena Pechino Express – Fino al Tetto del Mondo, visto da 546.000 spettatori con uno share del 3.8%. Il Nove ha proposto Giorgio Panariello – La Favola Mia, seguito da 660.000 spettatori con il 4.4% di share. Sul canale 20 è andato in onda Fortress – Sniper’s Eye, con 193.000 spettatori e uno share dell’1.2%, mentre Rai4 ha trasmesso Lionheart – Scommessa vincente, che ha raccolto 233.000 spettatori e l’1.5% di share. Iris ha proposto Lo straniero senza nome, seguito da 415.000 spettatori con il 2.6% di share. RaiPremium ha trasmesso Mina Settembre 2 con 174.000 spettatori e l’1.1% di share, mentre TopCrime ha mandato in onda FBI: Most Wanted, visto da 217.000 spettatori con l’1.3% di share. Infine, RealTime ha registrato 505.000 spettatori e il 3.3% di share con Bake Off – Dolci in Forno.

Access Prime Time

Nel panorama degli ascolti televisivi, Rai1 ha registrato 3.807.000 spettatori con il programma Affari Tuoi, ottenendo uno share del 21.5%. Su Canale5, la prima parte di Gira La Ruota della Fortuna ha attirato 3.333.000 spettatori con uno share del 19.5%, mentre la seconda parte di La Ruota della Fortuna ha raggiunto 4.335.000 spettatori e uno share del 24.5%. Rai2, con il TG2 Post, ha totalizzato 515.000 spettatori e uno share del 2.9%. Italia1 ha trasmesso N.C.I.S. – Unità Anticrimine, seguito da 981.000 spettatori con uno share del 5.6%. Rai3 ha offerto due programmi: Il Cavallo e la Torre con 778.000 spettatori e uno share del 4.6% e Un Posto al Sole seguito da 1.261.000 spettatori, pari al 7.1% di share. Rete4 ha suddiviso la sua offerta in due parti di 4 di Sera, la prima parte vista da 881.000 spettatori (share 5.1%) e la seconda da 697.000 spettatori (share 3.9%). La7, infine, ha raccolto 1.393.000 spettatori con Otto e Mezzo e uno share del 7.8%. Tv8 ha proposto Foodish, seguito da 510.000 spettatori con uno share del 2.9%, mentre sul Nove il programma The Cage – Prendi e Scappa ha ottenuto 473.000 spettatori e uno share del 2.7%. Su RealTime, infine, Casa a Prima Vista ha raggiunto 571.000 spettatori con uno share del 3.3%.

Preserale

Gli ascolti TV registrano su Rai1 il programma Reazione a Catena – L’Intesa Vincente con 2.263.000 spettatori e uno share del 22.5%, mentre nella fascia successiva Reazione a Catena attira 3.467.000 spettatori con il 26% di share. Su Canale5, Avanti il Primo totalizza 1.222.000 spettatori e il 13.7% di share, seguito da Avanti un Altro con 1.878.000 spettatori e il 15.7% di share. Rai2 propone TGSport Sera con 319.000 spettatori e share del 3.7%, The Rookie con 403.000 spettatori e il 3.5% di share, e N.C.I.S. – Unità Anticrimine con 595.000 spettatori e il 3.9% di share. Italia1 presenta Sport Mediaset Mag con 431.000 spettatori e uno share del 4%, seguito da C.S.I. Miami con 597.000 spettatori e il 4% di share. Su Rai3, il TGR raggiunge 2.002.000 spettatori con il 14.5% di share, Blob 771.000 spettatori e il 5% di share, mentre Riserva Indiana ottiene 606.000 spettatori e il 3.7% di share. Rete4 propone 10 Minuti, seguito da 670.000 spettatori e un 5.2% di share, e La Promessa con 833.000 spettatori e il 5.4% di share. La7 trasmette Ignoto X con 149.000 spettatori e l’1.4% di share. Tv8 registra con 4 Ristoranti 352.000 spettatori e un 2.6% di share. Infine, sul Nove Little Big Italy raggiunge 252.000 spettatori con il 2.9% di share, mentre Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 531.000 spettatori e il 3.5% di share.

Daytime Pomeriggio

Gli ascolti TV mostrano un panorama televisivo variegato con Rai1 che domina in diverse fasce orarie: il TG1 Economia ha raccolto 1.994.000 spettatori con uno share del 16.9%, mentre La Volta Buona ha fatto registrare 1.121.000 spettatori e l’11% nella prima parte, salendo a 1.336.000 spettatori e al 16.2% nella seconda. Ancora su Rai1, Il Paradiso delle Signore ha intrattenuto 1.184.000 spettatori con il 14.9% di share, il TG1 ha totalizzato 977.000 spettatori con il 14% di share, mentre la presentazione di Vita in Diretta è stata seguita da 1.327.000 spettatori con il 19.1%, e il programma vero e proprio ha raggiunto 1.586.000 spettatori con uno share del 20.7%. Su Rai2, i Mondiali di Atletica hanno coinvolto 990.000 spettatori con uno share del 9.3%, mentre la serie BellaMa’ ha totalizzato 343.000 spettatori (4.2%) nella prima parte e 355.000 spettatori (4.8%) nella seconda. Sempre su Rai2, S.W.A.T. ha ottenuto 201.000 spettatori e uno share del 2.8%. Su Canale5, Beautiful ha attirato 1.854.000 spettatori con il 15.7%, Forbidden Fruit ha raggiunto 2.042.000 spettatori e uno share del 20.3%, mentre La Forza di una Donna ha raccolto 1.839.000 spettatori con il 23% di share. Il talk Dentro la Notizia è diviso in tre parti: la prima con 1.111.000 spettatori e il 15.9%, la seconda con 911.000 spettatori e il 12.1%, e la parte saluti con 872.000 spettatori e il 10.7%. Italia1 ha trasmesso Paperissima Sprint con 568.000 spettatori e il 5.1%, seguita da due episodi de I Simpson con 379.000 (3.8%) e 293.000 spettatori (3.2%), e due episodi di N.C.I.S. New Orleans con 254.000 (3.1%) e 285.000 spettatori (4%). Inoltre, The Mentalist ha interessato 266.000 spettatori con il 3.6%. Su Rai3, il TGR ha raggiunto 1.636.000 spettatori con il 14.2%, mentre Dike – Vita da Magistrato ha totalizzato 202.000 spettatori e il 2.5%. Aspettando Geo e Geo hanno raccolto rispettivamente 322.000 spettatori (4.5%) e 581.000 con il 7.6% di share. Rete4 ha proposto Lo Sportello di Forum con 709.000 spettatori e il 6.8% e il TG4 Diario del Giorno con 524.000 spettatori e il 6.5%, mentre That’s amore! – Due improbabili seduttori ha raccolto 240.000 spettatori con il 3.2%. Su La7, la Presentazione ha attratto 363.000 spettatori con il 3.4%, Tagadà prima parte 327.000 spettatori con il 3.8%, seguita da Tagadà #Focus con 228.000 spettatori e il 3.2%. La Torre di Babele Doc ha interessato 144.000 spettatori con l’1.9%. Tv8 ha offerto Non è tua figlia con 280.000 spettatori e il 2.6%, La casa dei miei ricordi con 184.000 spettatori (2.3%) e La playlist del cuore con 197.000 spettatori e il 2.5%. Nove ha trasmesso The Cage – Prendi e Scappa con 212.000 spettatori e il 2%, la presentazione di Commissari – Sulle Tracce del Male ha raccolto 143.000 spettatori con l’1.5%, la serie Commissari – Sulle Tracce del Male ha totalizzato 157.000 spettatori (1.8%), mentre Torto o Ragione? Il Verdetto Finale ha chiuso con 108.000 spettatori e uno share dell’1.5%.

Daytime Mezzogiorno

Nel panorama degli ascolti televisivi, il programma È Sempre Mezzogiorno trasmesso su Rai1 si distingue con 1.464.000 spettatori e uno share del 16.8%, mentre la seconda parte di Storie Italiane sullo stesso canale registra 766.000 spettatori e un share sempre del 16.8%. Su Canale5, Forum ottiene 1.195.000 spettatori con uno share del 18.8%. Rai2 propone TGSport Giorno con 162.000 spettatori e il 3.9% di share, seguito da La nave dei sogni – Mar Baltico con 304.000 spettatori e il 4.6% di share. Italia1 trasmette il secondo episodio di FBI: Most Wanted che attira 219.000 spettatori e il 3.8% di share; inoltre, il Sport Mediaset totalizza 627.000 spettatori e il 5.6% di share, mentre la sua parte extra coinvolge 466.000 spettatori con il 3.9% di share. Su Rai3, la Presentazione Rai3 raccoglie 138.000 spettatori e il 3.5% di share, Elisir 225.000 spettatori e il 4.8% di share, TG3 delle 12 586.000 spettatori con l’8.3% di share, Quante Storie 428.000 spettatori e il 4.2% di share e Passato e Presente 381.000 spettatori con il 3.3% di share. Rete4 registra con Tempesta d’Amore 142.000 spettatori e il 3.2% di share, mentre La Signora in Giallo coinvolge 575.000 spettatori e il 5.6% di share. La7 presenta L’Aria che Tira (prima parte) con 244.000 spettatori e il 5.1% di share e la seconda parte odierna con 374.000 spettatori e il 4.2% di share. Su Tv8, 4 Ristoranti attira 139.000 spettatori con il 2.5% di share, mentre Foodish conta 210.000 spettatori e il 2.1%. Infine, sul canale Nove, Cash or Trash – Chi Offre di Più? registra 127.000 spettatori e il 1.9% di share nel primo episodio, e 244.000 spettatori con il 2.2% di share nel secondo episodio.

Seconda Serata

Nella serata televisiva, Rai1 ha registrato 383.000 spettatori con uno share del 7.4% grazie al programma Tv7. Canale5 ha conquistato 578.000 spettatori e un notevole 10.4% di share con il TG5 Notte. Su Rai2, il film Oltre il Cielo ha raccolto 239.000 spettatori con il 2.3% di share, seguito da Love Game – Il Gioco dell’Amore con 142.000 spettatori e l’1.7% di share. Italia1 ha proposto il film Renegades – Commando d’assalto, visto da 241.000 spettatori con uno share del 3.7%. Rai3 ha trasmesso Il Fattore Umano, seguito da 183.000 spettatori (1.8% share), mentre il TG3 Linea Notte ha totalizzato 164.000 spettatori e il 2.7% di share. Su Rete4, Escandalo – Storia di un’Ossessione ha raggiunto 200.000 spettatori con il 6.1% di share. La7 ha registrato 193.000 spettatori e il 5.5% di share con il TGLa7 Notte. Tv8 ha mostrato Pechino Express – Fino al Tetto del Mondo, seguito da 119.000 spettatori con il 2.4% di share, mentre sul Nove il Nove Comedy Club ha raccolto 194.000 spettatori con il 2.9% di share.

I Canali Più Visti di Ieri

Nella giornata di ieri i gruppi televisivi hanno complessivamente (con tutti i loro canali monitorati) totalizzato, dal più alto al più basso: Mediaset il 38% di share, RAI il 33.4% di share, Warner Bros. Discovery il 9.71% di share, Sky il 7.07% di share, Gruppo La7 il 5.7% di share.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

CANALE#SHARE (%)
Canale5
1
17.58%
Rai1
2
17.2%
Rete4
3
5.49%
Rai3
4
5.32%
La7
5
5.08%
Rai2
6
4.51%
Italia1
7
4.44%
TV8
8
2.63%
Nove
9
2.6%
Real Time
10
2.35%
Rai4
11
1.62%
Cine 34
12
1.39%
DMAX
13
1.09%
Cielo
14
1.06%
TV 2000
15
1.05%
La7d
16
0.62%
Tgcom 24
17
0.49%
RaiNews 24
18
0.48%
Sky Sport 24
19
0.34%
Sky TG24
20
0.34%