Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Lombardia, Allerta Arancione per Precipitazioni a carattere di rovescio e temporale: tutti i dettagli

Allerta Meteo Arancione in Lombardia per rovesci e temporali diffusi tra domenica sera e lunedì, con i fenomeni più intensi nelle province di Varese, Como, Lecco, Sondrio, Bergamo e Brescia.

La Protezione Civile della Regione Lombardia ha emesso una Allerta Meteo ARANCIONE per il periodo compreso tra il tardo pomeriggio di oggi, domenica 21 settembre 2025, e la giornata di lunedì 22 settembre 2025. Il bollettino mette in guardia su condizioni meteorologiche avverse che interesseranno principalmente le aree a nord-ovest della regione, con un esteso coinvolgimento di diverse province lombarde.

Per la giornata di oggi, domenica 21 settembre, le precipitazioni saranno generalmente assenti o al massimo si potranno verificare isolati piovaschi nella prima parte della giornata. Tuttavia, a partire dal tardo pomeriggio e durante la sera, è attesa l’insorgenza di precipitazioni sparse a partire dai settori nord-occidentali della Lombardia. In particolare, le province di Varese, Como e Lecco saranno le prime interessate da rovesci e temporali a carattere sparso, che potranno estendersi in serata anche verso le zone di Bergamo e Sondrio. I venti in pianura si manterranno deboli provenienti da Est, mentre in montagna, dalle Alpi Orientali fino alle aree prealpine, i venti dai quadranti meridionali, seppur inizialmente deboli, tenderanno a rinforzare progressivamente soprattutto alle quote più elevate.

Le condizioni meteorologiche peggioreranno ulteriormente nella giornata di lunedì 22 settembre, con precipitazioni fin dalla notte che persisteranno per gran parte della giornata. La fase più critica si presenterà nelle prime ore notturne soprattutto nei settori occidentali della Lombardia, tra la Valchiavenna in provincia di Sondrio, e le valli delle province di Varese e Como, dove le piogge risulteranno insistenti. Con il passare delle ore, in particolare durante la mattinata, le precipitazioni si estenderanno rapidamente da Ovest a Est conquistando quasi tutta la regione, coinvolgendo frappunto le provincie di Lecco, Bergamo e Brescia. Nel pomeriggio, il maltempo sarà maggiormente intenso sulle aree orientali, ma le piogge potranno interessare ancora zone di pianura e di collina in maniera più sporadica.

In serata, le precipitazioni diverranno sparse e risulteranno più probabili in prossimità dei rilievi alpini, sopratutto sui settori nord-occidentali tra la Val d’Ossola nel Verbano-Cusio-Ossola e l’area della Valtellina in provincia di Sondrio. È prevista anche una temporanea diminuzione della pioggia sulla Pianura Padana e sulle zone appenniniche lombarde. Tuttavia, durante questa fase il quantitativo di precipitazioni più rilevante è atteso sui settori centro-occidentali della catena alpina e delle Prealpi, nonché sull’alta pianura, tra le province di Bergamo, Lecco e Milano.

Per quanto riguarda i venti, si prevede che in pianura soffieranno deboli o moderati dai quadranti orientali, con possibili raffiche che potranno raggiungere i 35-60 km/h. In montagna, invece, i venti dai quadranti meridionali saranno moderati o forti, con un graduale attenuarsi delle raffiche a partire dal pomeriggio di lunedì.

L’allerta rimane quindi alta per le aree alpine e prealpine, così come per le province di Varese, Como, Lecco, Sondrio, Bergamo e Brescia, dove rovesci e temporali potranno comportare rischi idrogeologici e disagi alla viabilità. Tutti gli abitanti e gli operatori delle province coinvolte sono invitati a mantenere alta l’attenzione e ad adottare comportamenti cautelativi, in considerazione della situazione prevista dalla Protezione Civile della Regione Lombardia.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!