Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Ascolti TV di ieri, Sabato 20 Settembre 2025: Pino è Il Viaggio del Musicante contro Ciao Darwin chi ha vinto la serata di ieri

Tutti i dati AUDITEL per la giornata di ieri Sabato 20 Settembre 2025

Nel panorama degli ascolti televisivi, Rai1 dominava con il programma Pino è – Il Viaggio del Musicante, seguito da 2.299.000 spettatori con uno share del 18.6%. A completare la serata sulla rete ammiraglia, Ciao Pino ha totalizzato 1.388.000 spettatori e lo stesso share del 18.6%, mentre Buonanotte ha chiuso con 1.108.000 spettatori e uno share del 18.5%. Su Canale5, la replica di Ciao Darwin ha raccolto 1.249.000 spettatori con uno share del 12.2%, mentre gli highlights dello stesso programma hanno ottenuto 442.000 spettatori e un share del 9.8%. Rai2 con Un Omicidio per Due ha raggiunto 964.000 spettatori e il 7% di share. Italia1 ha trasmesso il film Shazam! Furia degli dei, seguito da 694.000 spettatori con uno share del 5.5%. Rai3 ha proposto la Presentazione Sapiens – Un Solo Pianeta con 345.000 spettatori e il 2.2% di share, seguita dal programma principale Sapiens – Un Solo Pianeta visto da 500.000 spettatori e con il 4% di share. Rete4 ha offerto Nemico pubblico, scelto da 479.000 spettatori con uno share del 4%. La7 ha registrato 732.000 spettatori e uno share del 5.4% con In Altre Parole. Sul fronte digitale, Tv8 con 4 Ristoranti ha conquistato 254.000 spettatori e l’1.8% di share, mentre Nove con Accordi & Disaccordi ha ottenuto 419.000 spettatori e il 3.4%. Il canale 20 ha trasmesso Giustizia a tutti i costi con 271.000 spettatori e 1.8% di share. Rai4 ha offerto il film Ronin, visto da 214.000 spettatori con uno share dell’1.6%. Iris ha proposto Quei bravi ragazzi, seguito da 288.000 spettatori con il 2.3% di share, mentre RaiMovie ha trasmesso Nemiche amiche, scelto da 263.000 spettatori con l’1.9% di share.

Access Prime Time

Nella serata televisiva, Rai1 ha dominato con il programma Affari Tuoi, che ha raccolto 3.610.000 spettatori con uno share del 23.3%. Canale5 si conferma un altro punto di forza con due appuntamenti: Gira La Ruota della Fortuna, seguito da 2.877.000 spettatori e uno share del 19.5%, e La Ruota della Fortuna che ha migliorato ulteriormente i numeri con 3.858.000 spettatori e uno share del 24.9%. Rai2 ha proposto TG2 Post, visto da 323.000 spettatori con uno share del 2.1%. Italia1 ha invece puntato su N.C.I.S. – Unità Anticrimine che ha ottenuto 859.000 spettatori e il 5.6% di share. Rai3 ha trasmesso due momenti legati a La Confessione, con la prima parte che ha attratto 673.000 spettatori (4.4% di share) e la finale seguita da 570.000 spettatori con il 3.7% di share. Su Rete4, 4 di Sera Weekend ha diviso l’attenzione tra la prima parte, con 649.000 spettatori e il 4.4% di share, e la seconda parte, seguita da 471.000 spettatori (3% di share). Tv8 ha proposto 4 Ristoranti, che ha registrato 370.000 spettatori con uno share del 2.5%, infine Nove ha chiuso la serata con Little Big Italy, visto da 373.000 persone e uno share del 2.5%.

Preserale

Gli ascolti TV vedono Rai1 dominare con il programma Reazione a Catena – L’Intesa Vincente, seguito da 1.921.000 spettatori con uno share del 20.2%, mentre la versione principale di Reazione a Catena totalizza ben 2.948.000 spettatori e il 25% di share. Su Canale5, Avanti il Primo attira 1.300.000 spettatori con il 15% di share, seguito da Avanti un Altro con 1.603.000 spettatori e il 14.8% di share. Rai2 offre Dribbling con 314.000 spettatori e il 3.8% di share, The Rookie con 361.000 spettatori (3.5% share) e N.C.I.S. – Unità Anticrimine con 521.000 spettatori e il 4% di share. Italia1 registra 316.000 spettatori e il 3.2% di share per Studio Aperto Mag, mentre C.S.I. Miami conquista 479.000 spettatori e il 3.7% di share. Rai3 propone il TGR con 1.713.000 spettatori e il 14.3% di share e Blob con 615.000 spettatori (4.5% share). Su Rete4, La Promessa raggiunge 635.000 spettatori con il 4.8% di share. Infine, Tv8 con 4 Hotel conta 219.000 spettatori e il 2% di share, mentre Nove attira 278.000 spettatori con il 2.9% di share per Little Big Italy.

Daytime Pomeriggio

Nel panorama degli ascolti TV si registra su Rai1 il programma Linea Blu con 1.210.000 spettatori e uno share del 10.5%, seguito da Passaggio a Nord Ovest con 959.000 spettatori e il 9.9% di share. La prima parte di A Sua Immagine ha raggiunto 798.000 spettatori con il 9.5% di share, mentre la seconda parte è scesa a 743.000 spettatori con il 9.1%. Il TG1 ha ottenuto 814.000 spettatori con uno share del 10.4%, mentre Ciao Maschio è stato seguito da 842.000 spettatori (10.7%) nella prima parte e da 959.000 spettatori (11.8%) nella seconda parte. Su Canale5, spicca Beautiful con 1.796.000 spettatori e il 14.7% di share, mentre La Forza di una Donna è stato il programma più seguito con 2.089.000 spettatori e il 21.4% di share. Verissimo registra 1.883.000 spettatori (23.7%) nella prima parte e 1.663.000 spettatori (20.5%) nella sezione Giri di Valzer. Su Rai2, i Mondiali di Atletica hanno raccolto 1.324.000 spettatori con l’11.5% di share, a fronte di Storie di Donne al Bivio vista da 430.000 spettatori (5%) e Top – Tutto Quanto fa Tendenza con 245.000 spettatori (3.1%). Italia1 presenta Paperissima Sprint con 467.000 spettatori e il 3.9% di share, mentre Sfida Impossibile ha totalizzato 207.000 spettatori (2.1%). La serie Person of Interest ha raggiunto rispettivamente 211.000 (2.5%), 224.000 (2.9%) e 238.000 (3%) spettatori nei tre episodi trasmessi. Rai3 propone il TGR con 1.857.000 spettatori e uno share del 15.2%, Non sposate le mie figlie! 2 con 265.000 spettatori (3%) e Presadiretta con 337.000 spettatori (4.2%). Su Rete4, Lo Sportello di Forum ha raccolto 606.000 spettatori (5.4%), Freedom – Oltre il Confine 311.000 (3.5%) e Francesca e Nunziata 182.000 (2.3%). La7 propone La Torre di Babele con 214.000 spettatori (2%), Barbero Risponde con 172.000 (2%) ed Eden – Un Pianeta da Salvare con 178.000 (2%). Tv8 registra con le trasmissioni sportive ascolti di 279.000 spettatori (2.6%) per X Factor, 329.000 (4%) per Paddock Live Qualifiche, 611.000 (7.7%) per le Formula 1 prove e 264.000 (3.1%) per il Paddock Live Show. Infine, sul Nove, Cash or Trash – Chi Offre di Più? ha ottenuto 311.000 spettatori (2.5%), Femmine contro maschi 216.000 (2.1%) e Confusi e felici 195.000 (2.4%). Su RaiPremium, Il Paradiso delle Signore ha raccolto 196.000 spettatori con uno share del 2.3%.

Daytime Mezzogiorno

Nel dettaglio degli ascolti televisivi, su Rai1 il programma Linea Verde Discovery ha registrato 904.000 spettatori con uno share del 17%, mentre Vista Mare ha raggiunto 1.195.000 spettatori e il 17.1% di share. Il successo maggiore per Rai1 è stato Linea Verde Italia, seguito da 1.941.000 spettatori con uno share pari al 18.5%. Su Canale5, il programma Forum ha totalizzato 1.001.000 spettatori e il 15.2% di share. Rai2 ha visto nel daytime TGSport Giorno con 118.000 spettatori e il 2.6% di share e Le Indagini di Sister Boniface con 121.000 spettatori e il 2.3% di share, mentre la trasmissione Felicità ha raccolto 188.000 spettatori e il 2.3% di share. Italia1 ha mandato in onda tre episodi di Due Uomini e 1/2, con il primo a 190.000 spettatori (4.2% di share), il secondo a 201.000 spettatori (4%) e il terzo a 195.000 spettatori (3%). Sempre su Italia1, Sport Mediaset ha intrattenuto 690.000 spettatori con il 5.6% di share. Rai3 ha proposto il TGR – Salone Nautico di Genova a 233.000 spettatori (4.7% di share), il TG3 delle 12 con 619.000 spettatori e un notevole 8.9% di share, e il programma La Memoria delle Emozioni visto da 230.000 spettatori con uno share dell’1.8%. Rete4 ha trasmesso La Signora in Giallo, seguita da 609.000 spettatori con il 5.4% di share. Su La7, La7 Doc – L’Età della Pietra ha raccolto 113.000 spettatori con uno share del 2.3%, L’Aria che Tira – Il Diario ha ottenuto 161.000 spettatori e il 2% di share e infine Like – Tutto ciò che Piace è stato visto da 227.000 spettatori, mantenendo una quota del 2%.

Seconda Serata

Nella panoramica degli ascolti televisivi, Rai1 si conferma protagonista con il programma Aspettando Ballando con le Stelle che ha raccolto 679.000 spettatori e uno share del 13.7%, mentre Sottovoce ha ottenuto 270.000 spettatori con l’8.1% di share. Canale5, con il TG5 Notte, ha raggiunto 337.000 spettatori e uno share del 9.5%. Rai2 ha registrato rispettivamente 472.000 e 510.000 spettatori con le trasmissioni Presentazione Il Sabato al 90° e Il Sabato al 90°, con share del 4.4% e 5.8%, mentre TG2 Storie si è fermato a 151.000 spettatori (2.8% share). Italia1 ha proposto Scuola di polizia 6 – La città è assediata, seguito da 320.000 spettatori e dal 6.3% di share. Rai3 ha acceso i riflettori su TG3 Mondo con 312.000 spettatori (4.2% share), Agenda del Mondo con 272.000 spettatori (4.3% share) e Il bambino nascosto visto da 98.000 spettatori (2.4% share). Su Rete4 il film Debito di sangue ha interessato 263.000 spettatori con il 5.9% di share. La7 ha trasmesso Grantchester con 76.000 spettatori e uno share dell’1.6%. Tv8 ha offerto due programmi: 4 Hotel, seguito da 226.000 spettatori (2.2% share), e 4 Ristoranti con 173.000 spettatori (3.2% share). Infine, Nove con Accordi & Disaccordi ha ottenuto 154.000 spettatori e uno share del 3.3%.

I Canali Più Visti di Ieri

Nella giornata di ieri i gruppi televisivi hanno complessivamente (con tutti i loro canali monitorati) totalizzato, dal più alto al più basso: Mediaset il 36.5% di share, RAI il 34.25% di share, Warner Bros. Discovery il 9.92% di share, Sky il 8.97% di share, Gruppo La7 il 4.02% di share. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

CANALE#SHARE (%)
Rai1
1
16.76%
Canale5
2
16.76%
Rai2
3
5.19%
Rai3
4
5.05%
Italia1
5
4.44%
Rete4
6
4.02%
La7
7
3.56%
TV8
8
2.79%
Nove
9
2.66%
Real Time
10
2.04%
Rai4
11
1.88%
Iris
12
1.61%
DMAX
13
1.1%
TV 2000
14
1.06%
Sky Sport Uno
15
0.88%
RaiNews 24
16
0.58%
Tgcom 24
17
0.52%
La7d
18
0.45%
Sky Sport 24
19
0.37%
Sky TG24
20
0.34%