Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Piemonte, Allerta Gialla per Rischio Idrogeologico e Temporali: tutti i dettagli

Allerta Meteo Gialla in Piemonte per rischio idrogeologico e temporali intensi: interessate le province di Alessandria, Asti, Verbano-Cusio-Ossola e Torino con possibili allagamenti e fenomeni di versante il 23 settembre 2025.

La Protezione Civile della Regione Piemonte ha emesso una Allerta Meteo GIALLA per rischio idrogeologico che interessa diverse aree della regione, segnalando particolari condizioni meteorologiche avverse previste per la giornata di martedì 23 settembre 2025.

L’allerta riguarda principalmente le zone di pianura, con un’attenzione specifica alle province dell’Alessandrino e dell’Astigiano, così come i settori alpini nordoccidentali piemontesi, inclusi i rilievi tra la Valle d’Aosta e le Alpi Cozie. Questa situazione potrebbe comportare locali allagamenti e fenomeni isolati di versante, che comprendono frane o smottamenti di lieve entità.

Per quanto concerne le condizioni meteo, la giornata inizierà con rovesci e temporali più probabili nelle aree a nord del fiume Po. A partire dalla notte, si attendono temporali intensi, anche di forte o molto forte intensità, soprattutto a ridosso dei rilievi occidentali del Piemonte, con un’estensione di tali fenomeni verso nord-est nelle prime ore del mattino di mercoledì 24 settembre. Nel pomeriggio di domani, l’insorgenza di temporali moderati o forti risulterà più probabile sui rilievi sudoccidentali, interessando anche le pianure adiacenti.

Le province maggiormente coinvolte includono oltre ad Alessandria e Asti, anche le aree montane del Verbano-Cusio-Ossola e della provincia di Torino, dove l’insistenza delle precipitazioni potrà aggravare le condizioni dei versanti, mettendo a rischio la viabilità e l’incolumità delle persone in alcune zone.

Alla luce della presenza di precipitazioni intense e rapide, la Protezione Civile piemontese invita la popolazione a prestare particolare attenzione ai fenomeni meteo in atto e a seguire con attenzione gli aggiornamenti. Attenzioni particolari sono rivolte ai territori pianeggianti dell’Alessandrino e dell’Astigiano, dove gli allagamenti potrebbero causare disagi, nonché alle aree alpine nordoccidentali, caratterizzate da un alto rischio idrogeologico dovuto alla conformazione orografica e alla possibile intensificazione dei rovesci temporaleschi.

In questo contesto, le autorità locali e i comuni stanno monitorando attentamente la situazione per attuare eventuali misure di emergenza e prevenzione, mentre ai cittadini si raccomanda di evitare spostamenti non indispensabili, soprattutto nelle zone montane e lungo i corsi d’acqua soggetti a rigonfiamenti improvvisi.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!