Le previsioni meteo per la Sardegna nella giornata di martedì 23 settembre 2025, fornite dall’Aeronautica Militare Italiana, segnalano un quadro caratterizzato da una marcata instabilità atmosferica su tutta la regione.
In Sardegna settentrionale il tempo risulterà variabile con deboli schiarite alternate a nubi consistenti. Non mancheranno fenomeni sparsi, anche di natura temporalesca, che persisteranno fino alle ore serali mantenendo un clima incerto.
Spostandosi verso la zona centrale dell’isola, la nuvolosità sarà estesa, con aperture solo parziali. Le piogge, spesso accompagnate da temporali, interesseranno l’area fino al termine della giornata, accentuando ulteriormente la sensazione di instabilità.
Nel sud della Sardegna si assisterà a una nuvolosità irregolare che porterà locali precipitazioni, occasionalmente temporalesche, soprattutto durante le ore mattutine e pomeridiane. Le condizioni meteorologiche tenderanno in seguito a migliorare lievemente ma senza un deciso ritorno al soleggiamento.
Le temperature si manterranno su valori stabili senza significative variazioni rispetto ai giorni precedenti. Le massime oscilleranno tra 19°C a Nuoro e 22°C a Cagliari e Carbonia, con Oristano e Sassari attorno ai 21°C.
I venti soffieranno deboli o moderati da nord-ovest, mentre il mare presenterà condizioni variabili: da poco mosso a mosso il mar Tirreno, fino a molto mosso sugli altri bacini circostanti la Sardegna.
Il quadro meteorologico delineato dall’Aeronautica Militare Italiana invita alla prudenza, soprattutto per chi si troverà all’aperto o in viaggio, data la presenza di temporali sparsi e piogge intermittenti.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!