Le previsioni meteo dell’Aeronautica Militare Italiana per la giornata di giovedì 25 settembre 2025 indicano un quadro meteorologico caratterizzato da una marcata instabilità sulla regione Emilia Romagna.
Sull’Emilia-Romagna si registra una locale instabilità che si manifesta con nuvolosità estesa e precipitazioni diffuse. In particolare, sull’Appennino Emiliano la giornata sarà contraddistinta da nuvolosità persistente, accompagnata da rovesci e temporali che predominano in questa fascia geografica.
La Pianura Padano-Emiliana vedrà molte nubi responsabili di piogge sparse, occasionalmente temporalesche, che potranno interessare diverse località. Nella bassa Pianura Padana e sull’Appennino Romagnolo si prevedono prevalentemente addensamenti compatti, con locali piogge soprattutto in serata.
Le temperature subiranno una diminuzione sia nei valori minimi che massimi, con massime che si manterranno su valori freschi per il periodo. Tra le principali città emiliane, si attendono punte massime di 15°C a Forlì, Ravenna e Rimini, mentre località come Parma e Reggio nell’Emilia vedranno massime intorno ai 12°C – 13°C.
I venti proverranno dai quadranti meridionali, presentandosi deboli o moderati, con possibili rinforzi localizzati durante i fenomeni piovosi. Il mare si presenterà poco mosso, contribuendo a condizioni generali di stabilità marittima nonostante l’instabilità atmosferica.
In sintesi, la giornata di giovedì 25 settembre porterà sull’Emilia Romagna un clima variabile con precipitazioni diffuse e un generale raffreddamento delle temperature, un quadro meteo da monitorare con attenzione per eventuali disagi legati ai temporali, soprattutto in montagna e nelle zone pianeggianti limitrofe.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!