Benvenuti all’almanacco di Giovedì 25 Settembre 2025, il 268º giorno dell’anno secondo il calendario gregoriano, con 97 giorni rimanenti fino alla fine dell’anno. In questa giornata, celebriamo il Santo del Giorno e riflettiamo sul Proverbio del Mese, mentre esploriamo eventi storici significativi e compleanni illustri che hanno segnato questa data nel corso del tempo.
Il Santo del Giorno
San Cleofa
San Cleofa è riconosciuto come uno dei discepoli di Gesù Cristo, menzionato nel Vangelo di Luca come uno dei due discepoli sulla via di Emmaus. La sua festa si celebra il 25 settembre.
L’aforisma del Giorno
“Mettiti al primo posto ogni tanto. Non è egoismo. È necessario.”
– Anonimo

Proverbio del giorno:
“Di settembre e d’agosto, bevi il vin vecchio e lascia stare il mosto.”
Accadde il 25 Luglio
- 1906 – Nascita di Dmitrij Šostakovič: Nasce a San Pietroburgo il compositore e pianista sovietico Dmitrij Šostakovič, una delle figure più influenti della musica del XX secolo.
- 1913 – Nascita di Maria Tănase: Nasce a Bucarest la cantante romena Maria Tănase, considerata la ‘Edith Piaf della Romania’ per il suo contributo alla musica tradizionale romena.
- 1929 – Nascita di Barbara Walters: Nasce a Boston la giornalista e conduttrice televisiva statunitense Barbara Walters, pioniera nel campo del giornalismo televisivo.
- 1932 – Nascita di Glenn Gould: Nasce a Toronto il pianista canadese Glenn Gould, celebre per le sue interpretazioni delle opere di Bach.
- 1932 – Nascita di Adolfo Suárez: Nasce a Cebreros il politico spagnolo Adolfo Suárez, primo Presidente del Governo della Spagna dopo la dittatura franchista.
- 1932 – Nascita di Manmohan Singh: Nasce a Gah l’economista e politico indiano Manmohan Singh, Primo Ministro dell’India dal 2004 al 2014.
- 1932 – Nascita di Richard Herd: Nasce a Boston l’attore statunitense Richard Herd, noto per i suoi ruoli in serie televisive come ‘Seinfeld’.
- 1932 – Nascita di Giacomo Manzoni: Nasce a Milano il compositore e critico musicale italiano Giacomo Manzoni, figura di spicco nella musica contemporanea italiana.
- 1932 – Nascita di Donna Douglas: Nasce a Pride l’attrice e cantante statunitense Donna Douglas, famosa per il ruolo di Elly May Clampett nella serie televisiva ‘The Beverly Hillbillies’.
- 1932 – Nascita di Giuseppe Tricoli: Nasce a Palermo il politico e storico italiano Giuseppe Tricoli, noto per il suo impegno nella politica siciliana.
- 1932 – Nascita di Franco Cavallo: Nasce a Napoli il velista italiano Franco Cavallo, campione mondiale nella classe Star nel 1965.
- 1932 – Nascita di Terry Medwin: Nasce a Swansea il calciatore gallese Terry Medwin, noto per la sua carriera nel Tottenham Hotspur e nella nazionale gallese.
- 1932 – Nascita di Brian Murphy: Nasce a Ventnor l’attore britannico Brian Murphy, celebre per il ruolo di George Roper nella sitcom ‘George e Mildred’.
- 1932 – Nascita di Anatolij Solov’janenko: Nasce a Donetsk il tenore sovietico Anatolij Solov’janenko, noto per le sue interpretazioni nel repertorio operistico russo e italiano.
- 1932 – Nascita di Konrad Wagner: Nasce a Lipsia il calciatore tedesco orientale Konrad Wagner, che ha giocato per la nazionale della Germania Est.
- 1932 – Nascita di Siro Angeli: Nasce a Cesclans il poeta, drammaturgo e sceneggiatore italiano Siro Angeli, autore di numerose opere teatrali e cinematografiche.
- 1932 – Nascita di Albert Ellis: Nasce a Pittsburgh lo psicologo statunitense Albert Ellis, fondatore della terapia razionale emotiva comportamentale.
- 1932 – Nascita di Aimone Landi: Nasce a Firenze il ciclista su strada italiano Aimone Landi, vincitore di diverse competizioni negli anni ’50.
- 1932 – Nascita di Enrico Conca: Nasce a Milano il calciatore italiano Enrico Conca, noto per la sua carriera nel Milan e nella nazionale italiana.
- 1932 – Nascita di Mickey Kuhn: Nasce a Waukegan l’attore statunitense Mickey Kuhn, noto per il ruolo di Beau Wilkes in ‘Via col vento’.
Nati Oggi
- Dmitrij Šostakovič (1906-1975): Compositore e pianista sovietico, una delle figure più influenti della musica del XX secolo.
- Salvo Randone (1906-1991): Attore italiano, noto per le sue interpretazioni teatrali e cinematografiche.
- Madeleine Bourdouxhe (1906-1996): Scrittrice belga, autrice del romanzo ‘La donna di Gilles’.
- José Figueres Ferrer (1906-1990): Politico costaricano, presidente del Costa Rica in tre occasioni e figura chiave nella storia del paese.
- Giuseppe Macedonio (1906-1986): Ceramista, scultore e pittore italiano, noto per le sue opere in ceramica.
- Émile Zermani (1911-1983): Calciatore francese, noto per la sua carriera nel club FC Metz.
- Josef Bican (1913-2001): Calciatore e allenatore di calcio austriaco, uno dei più prolifici marcatori nella storia del calcio.
- Norman O. Brown (1913-2002): Letterato statunitense, noto per i suoi lavori in filosofia e critica culturale.
- Charles Helou (1913-2001): Politico libanese, presidente del Libano dal 1964 al 1970.
- Maria Tănase (1913-1963): Cantante romena, considerata la ‘Edith Piaf della Romania’ per il suo contributo alla musica tradizionale romena.
Alba e Tramonto
Oggi il sole sorge alle 06:58 e tramonta alle 19:02.
Riflessione del Giorno
La giornata del 25 settembre ci offre l’opportunità di riflettere su figure storiche e culturali che hanno lasciato un’impronta indelebile nel mondo. Dalla musica alla politica, dall’arte alla letteratura, questi eventi e compleanni ci ricordano l’importanza del contributo individuale al progresso collettivo. Che questa giornata sia un’occasione per celebrare il passato e trarre ispirazione per il futuro.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!