Italia – Per la giornata di oggi, 25 settembre 2025, una circolazione instabile posizionata a nord delle Alpi influenza il tempo soprattutto sulle regioni settentrionali italiane, dove si prevedono precipitazioni sparse e localmente moderate a partire dal pomeriggio. Sulle altre zone del Paese, moderate condizioni di pressione garantiranno un tempo generalmente più stabile, con temperature massime che varieranno tra i 15°C e i 29°C e venti deboli o moderati dai quadranti meridionali e settentrionali.

Nord: Le regioni settentrionali saranno interessate da un sistema di bassa pressione che determinerà instabilità diffusa, specie al pomeriggio e in serata. Le precipitazioni, a tratti moderate, riguarderanno principalmente il Nordovest con estensione verso il Nordest in serata. Al mattino prevalgono condizioni più asciutte, anche se con cieli nuvolosi irregolari. Le temperature massime oscilleranno tra i 15°C di Aosta e i 21°C di molte città lombarde e venete. I venti soffieranno principalmente da sud, con Libeccio presente sul Mar Ligure rendendolo mosso. Le condizioni saranno quindi favorevoli a possibili banchi di nebbia o foschie, specie nei fondovalle e pianure interne.
Centro Italia e Sardegna: Sulle regioni centrali, compresa la Sardegna, si registra un lieve aumento della pressione, che favorisce condizioni di tempo generalmente stabile. Tuttavia, la nuvolosità risulterà irregolare a causa del transito di nubi basse e medio-alte, mentre la Toscana settentrionale presenta la maggiore probabilità di fenomeni, con qualche pioggia intermittente soprattutto nel corso della giornata. Le temperature massime saranno comprese tra 19°C e 23°C, con venti deboli di direzione variabile e mari da mossi a poco mossi. A Cagliari e nelle principali località sarde si attende un regime di nubi sparse, con temperature massime fino a 25°C.
Sud: Le regioni meridionali mostrano condizioni di pressione in lieve aumento che favoriscono una giornata generalmente stabile, con cieli poco o moderatamente nuvolosi. Deboli foschie o nebbie mattutine potranno manifestarsi lungo le coste tirreniche peninsulari, ma il passaggio di nubi non darà luogo a fenomeni significativi. Le temperature si manterranno miti, con massime tra 21°C e 26°C. I venti proverranno prevalentemente dai quadranti settentrionali, risultando in genere deboli, con mari poco mossi. Località come Catania, Palermo e Napoli vedranno condizioni soleggiate con leggere velature e brezze favorevoli.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
