Con l’equinozio d’autunno appena superato, l’aria fredda torna a farsi sentire sulle Alpi e porta con sé i primi segnali dell’inverno. Nella notte tra lunedì e martedì, Breuil-Cervinia si è svegliata imbiancata: la prima nevicata stagionale ha coperto le piste e i tetti del borgo ai piedi del Cervino con una coltre bianca, riportando l’atmosfera invernale nel cuore della Valle d’Aosta. Il fenomeno, atteso dagli operatori turistici, segna un momento simbolico per una località che fa della neve il suo punto di forza e che guarda già alla stagione sciistica.
Le temperature si sono abbassate sensibilmente, scendendo sotto lo zero a quota 2.000 metri, e le precipitazioni nevose, seppur non abbondanti, sono state sufficienti a imbiancare il paesaggio e a riaccendere l’entusiasmo degli appassionati di sport invernali. Secondo le previsioni meteorologiche, nelle prossime ore sono attese nuove instabilità, con possibilità di ulteriori nevicate in alta quota, mentre a fondovalle la pioggia continuerà a cadere a tratti.
La prima neve a Cervinia arriva come un’anteprima della lunga stagione sciistica che, proprio qui, tende a iniziare prima che altrove, grazie alla presenza del ghiacciaio e all’altitudine favorevole. Il comprensorio punta ad aprire alcune piste già tra ottobre e novembre, meteo permettendo. Intanto, la località valdostana torna protagonista dell’immaginario alpino, con le sue vette spolverate di neve che fanno sognare turisti e sciatori in attesa di un nuovo inverno.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!