Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Ascolti TV di ieri, Sabato 27 Settembre 2025: Ballando con le Stelle sfida Tú Sí Que Vales chi ha vinto la serata di ieri

Tutti i dati AUDITEL per la giornata di ieri Sabato 27 Settembre 2025

Nella serata televisiva, l’ascolto più alto è stato registrato su Canale5 con il programma Tú Sí Que Vales, seguito da 4.024.000 spettatori con uno share del 28,5%. Su Rai1, Ballando con le Stelle ha ottenuto 2.994.000 spettatori e uno share del 23%. Rai2 ha proposto Omicidi a Mystery Island, che ha raccolto 615.000 spettatori con uno share del 3,8%, mentre su Italia1 il film L’era glaciale ha raggiunto 580.000 spettatori con il 3,6% di share. Su Rai3 si sono susseguiti la Presentazione Sapiens – Un Solo Pianeta con 400.000 spettatori (2,4% di share) e il successivo Sapiens – Un Solo Pianeta con 448.000 spettatori (3%). Rete4 ha trasmesso Trespass, seguito da 289.000 spettatori con l’1,8% di share. La7 ha diviso la sua offerta in due parti: In Altre Parole (prima parte) ha registrato 971.000 spettatori e uno share del 5,8%, mentre la seconda parte, In Altre Parole… Ancora, ha totalizzato 453.000 spettatori con il 3,3% di share. Tv8 con 4 Ristoranti ha ottenuto 291.000 spettatori (1,8%), e il Nove con Accordi & Disaccordi ha raccolto 340.000 spettatori, raggiungendo il 2,3% di share. Sul canale 20, il programma Nico ha avuto 388.000 spettatori (2,4%). Infine, Rai4 con Faster ha registrato 210.000 spettatori e l’1,3% di share, Iris con La giusta causa è stato visto da 317.000 spettatori (2%), mentre RaiMovie con Il principe del deserto ha segnato 233.000 spettatori e l’1,5% di share.

Access Prime Time

I dati degli ascolti TV mostrano un netto dominio di Canale5 con il programma La Ruota della Fortuna, che ha raggiunto 4.500.000 spettatori e uno share del 26.7%. Su Rai2, il programma TG2 Post ha ottenuto 560.000 spettatori e uno share del 3.3%. Italia1 ha trasmesso N.C.I.S. – Unità Anticrimine, seguito da 810.000 spettatori con uno share del 4.9%. Interessante la performance di Rai3 con La Confessione, che nella sua prima parte ha registrato 722.000 spettatori e uno share del 4.4%, mentre il finale ha raccolto 723.000 spettatori e uno share del 4.3%. Su Rete4, la prima parte di 4 di Sera Weekend ha raggiunto 683.000 spettatori con uno share del 4.2%, mentre la seconda parte ha totalizzato 615.000 spettatori con uno share del 3.6%. Tv8 ha proposto 4 Ristoranti, seguito da 300.000 spettatori e uno share dell’1.9%. Infine, sul canale Nove, Little Big Italy ha catturato l’attenzione di 398.000 spettatori con uno share del 2.5%.

Preserale

Nella giornata televisiva, su Rai1 il programma Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha raccolto 2.084.000 spettatori con uno share del 18.7%, mentre la successiva puntata di Reazione a Catena ha totalizzato 3.106.000 spettatori e il 23.2% di share. Su Canale5, Avanti il Primo ha conquistato 1.541.000 spettatori con il 15.2% di share, seguito da Avanti un Altro che ha raggiunto 2.005.000 spettatori e il 16% di share. Rai2 ha trasmesso la partita di Serie A Femminile tra Juventus e Roma, vista da 238.000 spettatori con il 2.4% di share, mentre la serie N.C.I.S. Hawai’i ha raccolto 404.000 spettatori e uno share del 2.8%. Su Italia1, Studio Aperto Mag ha ottenuto 468.000 spettatori con il 4% di share, seguito da C.S.I. Miami con 521.000 spettatori e il 3.6% di share. Su Rai3, il tradizionale TGR ha interessato 1.925.000 spettatori con il 14.2% di share, mentre Blob ha raccolto 748.000 spettatori pari al 5% di share. Rete4 ha proposto La Promessa, che ha ottenuto 764.000 spettatori e uno share del 5.2%. Su La7, il programma Ignoto X ha totalizzato 183.000 spettatori con l’1.6% di share. Tv8 ha trasmesso 4 Hotel, seguito da 211.000 spettatori con l’1.7% di share, mentre su Nove Little Big Italy ha riscosso 318.000 spettatori e uno share del 2.9%.

Daytime Pomeriggio

Nella giornata televisiva, Rai1 ha raggiunto risultati interessanti con diversi programmi: Linea Blu ha totalizzato 1.318.000 spettatori con uno share del 10.7%, seguito da Aspettando Ballando con le Stelle con 1.057.000 spettatori e il 9.7% di share. Ancora, Passaggio a Nord Ovest ha raccolto 851.000 spettatori e un share dell’8.5%. La prima parte di A Sua Immagine ha avuto 717.000 spettatori (7.7% share), mentre la seconda parte ha registrato 650.000 spettatori e il 7.3% di share. Il TG1 ha raggiunto 745.000 spettatori (8.6%), mentre Ciao Maschio nella prima parte ha interessato 715.000 spettatori con il 8.6% di share e nella seconda parte 927.000 spettatori con il 10.2%. Su Canale5, il palinsesto ha visto Beautiful con 1.980.000 spettatori e il 14.9% di share, mentre La Forza di una Donna ha raggiunto 2.183.000 spettatori totalizzando un notevole 21.2% di share. Ottime performance anche per Verissimo prima parte con 1.837.000 spettatori e il 21.4% e la sezione Verissimo Giri di Valzer con 1.582.000 spettatori (17.4% share). Rai2 ha proposto Squadra Speciale Cobra 11 con 600.000 spettatori (5.1% share), mentre i Mondiali di Ciclismo hanno raccolto 758.000 spettatori con un 8% di share. Italia1 ha trasmesso Sfida Impossibile con 310.000 spettatori (2.6%), Person of Interest con 202.000 spettatori (2%) e la partita di calcio Liga – Atletico Madrid-Real Madrid ha coinvolto 577.000 spettatori (6.5%). Rai3 ha ottenuto 1.859.000 spettatori con il TGR (14%), mentre TV Talk e il suo spin-off TV Talk Extra hanno rispettivamente totalizzato 674.000 (6.8%) e 597.000 (6.5%) spettatori. Geo ha avuto 446.000 spettatori (5%) e Presadiretta 405.000 (4.5%). Su Rete4, Lo Sportello di Forum ha intrattenuto 718.000 spettatori (6.1%), seguito da Freedom – Oltre il Confine con 307.000 spettatori (3.2%) e La collina degli stivali con 365.000 spettatori (4.1%). La7 ha raggiunto 231.000 spettatori con La Torre di Babele (2.1%) e 180.000 con La ragazza con la valigia (2%). Tv8 ha proposto Superbike con 264.000 spettatori (2.1%), X Factor con 259.000 spettatori (2.8%) e Foodish con 209.000 spettatori (2.3%). Infine, sul Nove, Giustizia privata ha raccolto 299.000 spettatori con il 2.7%, mentre Femmine contro maschi ha totalizzato 204.000 spettatori con uno share del 2.3%.

Daytime Mezzogiorno

Sul fronte degli ascolti televisivi, Rai2 ha dominato con il Mondiali di Pallavolo Maschile – Polonia-Italia, attirando 2.219.000 spettatori e totalizzando uno share del 17.3%. Rai1 ha mantenuto la sua presenza con tre appuntamenti della serie Linea Verde: Linea Verde Europa è stato seguito da 826.000 spettatori con uno share del 14.1%, Linea Verde Trentino ha riscosso 1.116.000 spettatori e il 14.8% di share, mentre Linea Verde Italia ha conquistato 1.980.000 spettatori e il 17% di share. Su Canale5, il Forum ha raccolto davanti al video 1.093.000 spettatori, con uno share pari al 14.4%. Rai2 ha incassato anche con TGSport Giorno (152.000 spettatori e 2.8% di share) e Felicità (238.000 spettatori e 3.7% di share). Italia1 ha proposto tre episodi di Due Uomini e 1/2 che hanno registrato rispettivamente 189.000 spettatori (3.6% share), 175.000 spettatori (3.1% share) e 193.000 spettatori (2.6% share), oltre a Sport Mediaset che ha coinvolto 655.000 spettatori con uno share del 4.8%. Rai3 ha mandato in onda PerdutaMente con 160.000 spettatori e il 3% di share, il TG3 delle 12 ha ottenuto 609.000 spettatori e il 7.9% di share, mentre Superare i Confini ha raccolto 333.000 spettatori e il 2.5% di share. Rete4 ha trasmesso La Signora in Giallo, seguito da 590.000 spettatori con uno share del 4.7%. Sul fronte La7, La7 Doc – Esplorando il Mondo ha registrato 122.000 spettatori (2.2% share), L’Aria che Tira – Il Diario 165.000 spettatori (1.8% share) e Like – Tutto ciò che Piace 186.000 spettatori, con uno share dell’1.5%.

Seconda Serata

Gli ascolti TV vedono Rai1 con il programma Sottovoce e Dintorni seguito da 421.000 spettatori con uno share del 13.5%. Su Canale5, lo Speciale TG5 ha conquistato 1.014.000 spettatori, registrando uno share del 16.1%, risultando il più visto della serata. Rai2 ha trasmesso diversi programmi: la Presentazione Il Sabato al 90° ha ottenuto 525.000 spettatori con uno share del 3.9%, mentre Il Sabato al 90° successivamente ha raggiunto 560.000 spettatori con uno share del 5.1%; infine, il TG2 Storie ha raccolto 186.000 spettatori con il 2.7% di share. Italia1 ha proposto il film Adèle e l’enigma del faraone, seguito da 203.000 spettatori con il 2.2% di share. Rai3 ha trasmesso TG3 Mondo con 252.000 spettatori e il 2.7% di share, seguito da Agenda del Mondo con 203.000 spettatori e il medesimo share del 2.7%, mentre il film Dogman ha raccolto 102.000 spettatori con il 2.2% di share. Su Rete4, il film Allied – Un’ombra nascosta ha fatto registrare 126.000 spettatori con l’1.8% di share. La7 ha proposto la serie Grantchester, vista da 104.000 spettatori con l’1.4% di share. Su Tv8, il programma 4 Hotel ha raccolto 185.000 spettatori ed il 1.5% di share, mentre 4 Ristoranti ha avuto 150.000 spettatori con uno share del 2.5%. Infine, sul canale Nove il programma Delitti in Famiglia ha totalizzato 165.000 spettatori con uno share del 3.1%.

I Canali Più Visti di Ieri

Nella giornata di ieri i gruppi televisivi hanno complessivamente (con tutti i loro canali monitorati) totalizzato, dal più alto al più basso: Mediaset il 38.15% di share, RAI il 34.87% di share, Warner Bros. Discovery il 9.5% di share, Sky il 7.72% di share, Gruppo La7 il 3.75% di share.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

CANALE#SHARE (%)
Canale5
1
19.76%
Rai1
2
17.36%
Rai2
3
5.49%
Rai3
4
5.16%
Italia1
5
3.82%
Rete4
6
3.65%
La7
7
3.14%
Nove
8
2.66%
TV8
9
2.18%
Rai4
10
1.76%
Iris
11
1.7%
Real Time
12
1.57%
DMAX
13
1.08%
TV 2000
14
0.97%
Cielo
15
0.64%
La7d
16
0.61%
RaiNews 24
17
0.59%
Tgcom 24
18
0.56%
Sky Sport 24
19
0.34%
Sky TG24
20
0.31%
DAZN
21
0.23%