Le previsioni meteo per la Sardegna nella giornata di martedì 18 novembre 2025, elaborate dall’Aeronautica Militare Italiana, indicano un quadro meteorologico caratterizzato da generale instabilità su tutto il territorio regionale.
Nella Sardegna settentrionale, si prevede un alternarsi di deboli schiarite a nubi consistenti con piogge sparse che inizieranno a manifestarsi soprattutto a partire dalla serata. Il centro dell’isola risulterà interessato da aperture più sporadiche, mentre un’estesa nuvolosità coprirà gran parte del periodo, portando deboli piogge intermittenti.
Sulla Sardegna meridionale, la situazione sarà meno compromessa, con isolati fenomeni piovosi al mattino in un contesto di cielo irregolarmente nuvoloso. Le temperature registreranno una lieve diminuzione nei valori massimi, con un calo più marcato in quelli minimi, a conferma di un progressivo raffreddamento.
Per quanto riguarda i venti, saranno deboli e di direzione variabile, ma si attendono decisi rinforzi lungo le coste. Il mare Tirreno si manterrà da poco mosso a mosso, mentre gli altri mari circostanti andranno da molto mossi ad agitati, aumentando così la possibilità di condizioni marine difficili.
Le temperature massime nelle principali località saranno comprese tra gli 11° e i 16°C, con Cagliari a 16°, Nuoro a 12°, Oristano a 15°, Sassari a 11° e Carbonia a 14°. Queste condizioni suggeriscono prudenza soprattutto per chi si muove lungo le coste e per le attività all’aperto.
In sintesi, la giornata di martedì 18 novembre vedrà la Sardegna affrontare una fase di instabilità con una diminuzione termica e condizioni marine tese, secondo le indicazioni ufficiali dell’Aeronautica Militare Italiana. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
