Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Previsioni Meteo Puglia, stabile instabilità con temporali sparsi e temperature in calo

Un cielo coperto e temporali isolati accompagneranno la Puglia nella giornata di martedì 18 novembre, mentre le temperature registreranno un netto calo. Occhi puntati su venti e mari agitati.

Le previsioni meteo per la Puglia nella giornata di martedì 18 novembre 2025, diffuse dall’Aeronautica Militare Italiana, indicano condizioni di instabilità diffusa su tutta la regione.

Sull’area del Gargano, del Tavoliere e della Terra di Bari si assisterà a una estesa copertura nuvolosa che porterà piogge e locali temporali. Questi fenomeni saranno particolarmente intensi e persistenti, richiedendo attenzione per chi si sposta in queste zone.

Nel Sub-Appennino Dauno e sull’Altopiano delle Murge il cielo risulterà molto nuvoloso per l’intera giornata, con fenomeni temporaleschi che potranno manifestarsi localmente fino a sera, segnalando una situazione meteorologica instabile e potenzialmente impegnativa.

Sul Salento e nel Tarantino sono attesi prevalentemente addensamenti nuvolosi compatti accompagnati da precipitazioni a carattere di rovescio o temporale, con possibili intensificazioni nelle ore centrali del giorno.

Le temperature subiranno un calo, più marcato nei valori massimi, mentre i minimi saranno in lieve diminuzione, con massime che oscilleranno tra i 15 e i 17 gradi nelle principali città pugliesi: Bari, Barletta, Trani, Andria, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto.

I venti soffieranno da sud, di intensità da debole a moderata, con alcuni rinforzi locali soprattutto durante le ore mattutine, per poi diminuire gradualmente nel corso della giornata. I mari saranno mossi o molto mossi, aggiungendo un ulteriore elemento da tenere in considerazione per la navigazione costiera.

In sintesi, la Puglia si prepara a una giornata caratterizzata da condizioni meteorologiche instabili e temperature in discesa, con fenomeni temporaleschi sparsi soprattutto nelle zone interne e settentrionali della regione. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!