Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Previsioni Meteo Basilicata, instabilità diffuse con piogge e temporali a tratti

Domenica in Basilicata tra schiarite e nubi dense, con temporali pomeridiani e temperature stabili. Un quadro meteo che invita alla prudenza soprattutto nelle zone interne.

Le previsioni meteo per la Basilicata nella giornata di domenica 28 settembre 2025 indicano una generale instabilità atmosferica sull’intera regione, secondo i dati forniti dall’Aeronautica Militare Italiana.

Sull’Appennino Lucano e sul litorale tirrenico la giornata sarà caratterizzata da parziali aperture che si alterneranno a un’estesa copertura nuvolosa. Nel pomeriggio non si escludono deboli piogge, segno di un’atmosfera ancora dinamica e poco stabile.

Nel sub-Appennino Lucano e nella valle dell’Agri si registrerà una situazione più irregolare, con nuvolosità variabile e manifestazioni temporalesche che interesseranno principalmente le ore pomeridiane. Tali temporali, anche se non particolarmente intensi, potrebbero portare un aumento locale della piovosità.

Nel materano e sul litorale ionico la giornata sarà caratterizzata da schiarite alternate a nubi consistenti, accompagnate da locali fenomeni temporaleschi nel pomeriggio. Questi fenomeni rappresentano una tipica configurazione meteo autunnale, che porta a condizioni di tempo vario e a momenti di instabilità.

Le temperature rimarranno stazionarie, senza variazioni significative rispetto ai giorni precedenti, con massime intorno agli 11 gradi a Potenza e 16 gradi a Matera. I venti saranno deboli e di provenienza nordoccidentale, con qualche rinforzo lungo la costa ionica, mentre il mare si presenterà poco mosso, mantenendo condizioni di tranquillità per la navigazione e le attività costiere.

In conclusione, la Basilicata vivrà una domenica 28 settembre segnata da un’alternanza tra nuvole, piogge e temporali soprattutto nell’area appenninica e nelle zone interne, mentre le coste godranno di qualche schiarita. Sarà dunque una giornata da monitorare, in particolare per chi si trova nelle aree più esposte a fenomeni temporaleschi.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!