Domenica 28 settembre 2025 segna il 271º giorno dell’anno secondo il calendario gregoriano, con 94 giorni rimanenti fino alla fine dell’anno. In questa giornata, la Chiesa celebra San Venceslao, martire e patrono della Repubblica Ceca. Il proverbio del giorno, ‘Ogni uccello di settembre è beccafico’, ci ricorda l’abbondanza di uccelli migratori in questo periodo. Inoltre, l’aforisma di Jean de La Fontaine, ‘Il tempo e la pazienza possono più della forza o della rabbia’, invita alla riflessione sulla virtù della pazienza. Questo almanacco offre uno sguardo sugli eventi storici significativi accaduti il 28 settembre, sui compleanni di personalità illustri e su altre curiosità legate a questa data.
Il Santo del Giorno
San Venceslao
San Venceslao, duca di Boemia nel X secolo, è venerato come martire e patrono della Repubblica Ceca. È noto per la sua fede cristiana e per il suo impegno nella diffusione del cristianesimo nel suo regno.
L’aforisma del Giorno
“Il tempo e la pazienza possono più della forza o della rabbia.”
– Jean de La Fontaine

Proverbio del giorno:
“Ogni uccello di settembre è beccafico.”
Accadde il 28 Luglio
- 1928 – Scoperta della penicillina: Il biologo scozzese Alexander Fleming scopre la penicillina, il primo antibiotico, rivoluzionando la medicina moderna.
- 1939 – Divisione della Polonia: Germania e Unione Sovietica si accordano sulla divisione della Polonia dopo averla invasa, segnando un momento cruciale all’inizio della Seconda Guerra Mondiale.
- 1958 – Nascita della Quinta Repubblica Francese: La Francia ratifica una nuova costituzione, dando vita alla Quinta Repubblica sotto la presidenza di Charles de Gaulle.
- 1978 – Morte di Papa Giovanni Paolo I: Papa Giovanni Paolo I muore improvvisamente dopo soli 33 giorni di pontificato, suscitando shock e speculazioni in tutto il mondo.
- 1994 – Affondamento del traghetto Estonia: Il traghetto Estonia affonda nel Mar Baltico, causando la morte di 852 persone in uno dei peggiori disastri marittimi del XX secolo.
- 2000 – Inizio della Seconda Intifada: Dopo una visita di Ariel Sharon alla moschea al-Aqsa, scoppia la Seconda Intifada, segnando un periodo di intensi conflitti tra israeliani e palestinesi.
- 2003 – Blackout in Italia: Un colossale blackout lascia l’Italia al buio, colpendo milioni di persone e causando disagi significativi in tutto il paese.
- 2005 – Processo Parmalat: Inizia la prima tranche del processo sul crac Parmalat, coinvolgendo 18 dirigenti del consiglio d’amministrazione, tra cui Calisto Tanzi.
- 2015 – Eclissi di Superluna: Si verifica un’eclissi lunare totale che coincide con il perigeo lunare, creando l’effetto di una ‘Superluna’ rossa visibile in molte parti del mondo.
- 2018 – Terremoto in Indonesia: Un terremoto di magnitudo 7.5 colpisce l’isola di Sulawesi in Indonesia, causando la morte di migliaia di persone e ingenti danni.
Nati Oggi
- Ben E. King (1938-2015): Cantautore statunitense noto per il brano ‘Stand by Me’, una delle canzoni più iconiche del XX secolo.
- Jeezy (1977): Rapper e attore statunitense, figura di spicco nella scena hip-hop con numerosi album di successo.
- Brunori Sas (1977): Cantautore, compositore e produttore discografico italiano, apprezzato per le sue liriche profonde e melodie coinvolgenti.
- Alessandro Sampaoli (1977): Attore e regista italiano, noto per la sua versatilità e partecipazione a numerose produzioni teatrali e televisive.
- Julien Pillet (1977): Schermidore francese, vincitore di medaglie olimpiche e campionati mondiali nella specialità della sciabola.
- Lamine Sakho (1977): Ex calciatore senegalese, ha giocato in diverse squadre europee e rappresentato il Senegal in competizioni internazionali.
- Robert Hogan (1933-2021): Attore statunitense con una lunga carriera in televisione e teatro, noto per ruoli in serie come ‘Peyton Place’ e ‘Law & Order’.
- Enrico Bonatti (1936): Geologo italiano di fama internazionale, ha contribuito significativamente allo studio della geologia marina e delle dorsali oceaniche.
- Emmett Chapman (1936-2021): Polistrumentista e inventore statunitense, noto per aver creato lo ‘Stick Chapman’, uno strumento musicale innovativo.
- Luciano Garibaldi (1936-2024): Giornalista e saggista italiano, autore di numerosi libri sulla storia contemporanea e il giornalismo investigativo.
Alba e Tramonto
Oggi il sole sorge alle 06:58 e tramonta alle 19:01.
Riflessione del Giorno
La giornata del 28 settembre ci offre l’opportunità di riflettere su eventi storici significativi e di celebrare le vite di personalità che hanno lasciato un’impronta indelebile nel loro campo. È un momento per apprezzare le lezioni del passato e trarre ispirazione per il futuro.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!