Lunedì 29 Settembre 2025, le condizioni meteorologiche nel Friuli Venezia Giulia segnano un netto peggioramento, secondo le previsioni elaborate dall’Aeronautica Militare Italiana.
In particolare, sulle Alpi Carniche e Giulie si assisterà a un rapido aumento della nuvolosità a partire dal pomeriggio, accompagnato da piogge sparse che persisteranno fino a sera. Nel contempo, le Prealpi vedranno inizialmente qualche rasserenamento, ma con l’avanzare delle ore le nubi diventeranno sempre più consistenti, portando anche a rovesci locali.
Ben diversa sarà la situazione in pianura e nelle zone costiere, dove la giornata si presenterà serena o al massimo poco nuvolosa, con un’atmosfera stabile e senza precipitazioni significative fino al tramonto. Tuttavia, dalla sera si intensificherà la copertura nuvolosa, che a sua volta darà origine a piogge e locali rovesci anche in queste aree.
Le temperature, infine, non subiranno variazioni rilevanti, mantenendosi sostanzialmente stazionarie sia nei valori minimi che in quelli massimi. I venti saranno in prevalenza di debole intensità, tendenti a disporsi in modo variabile su tutta la regione. Il mare si presenterà quasi calmo, offrendo condizioni tranquille per le attività marine.
Questi elementi descrivono una giornata dinamica, con un progressivo cambiamento delle condizioni atmosferiche a partire dai rilievi montani e che si estenderà gradualmente verso le zone più basse a fine giornata. L’esperienza meteorologica della giornata richiede quindi attenzione alle fasce orarie pomeridiane e serali, quando il peggioramento sarà più marcato.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!