Le previsioni meteo per la Puglia nella giornata di giovedì 2 ottobre 2025 segnalano un quadro instabile caratterizzato dalla presenza di nubifragi e rovesci diffusi, secondo i bollettini ufficiali forniti dall’Aeronautica Militare Italiana.
Sul Gargano, il Tavoliere e la Terra di Bari si attende una giornata contraddistinta da molte nubi e precipitazioni sparse, che si protrarranno fino a notte inoltrata. La copertura nuvolosa risulta quindi piuttosto compatta, determinando condizioni di maltempo frequente.
Nel Sub-Appennino Dauno e nell’Altopiano delle Murge, le nubi si manterranno particolarmente dense, generando fenomeni meteorologici localizzati anche in forma di rovescio, creando un contesto atmosferico decisamente instabile.
Per quanto riguarda il Salento e il Tarantino, la situazione si presenta con cielo molto nuvoloso, accompagnato da piogge, rovesci e anche locali temporali soprattutto tra la sera e la notte, aggiungendo un tono d’allerta meteorologica sul versante meridionale della regione.
Le temperature subiranno una diminuzione generale con valori minimi e massimi in calo su tutto il territorio pugliese, determinando un clima più fresco rispetto ai giorni precedenti. Tra le principali località si registreranno massime di 17°C a Bari, Barletta, Brindisi e Taranto, 16°C a Trani, 14°C a Foggia, 13°C ad Andria e 18°C a Lecce.
I venti si manterranno moderati dai quadranti settentrionali, con rinforzi marcati lungo le coste esposte. Il mare Ionio si presenterà mosso, mentre l’Adriatico, localmente, sarà molto mosso fino ad agitato, condizione che si riflette sui collegamenti marittimi e sulle attività diportistiche.
In sintesi, la giornata di giovedì 2 ottobre in Puglia sarà caratterizzata da condizioni di instabilità persistente, con precipitazioni diffuse e un generale abbassamento delle temperature, elementi da tenere in considerazione per tutta la popolazione e per le attività all’aperto.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!