Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Che Tempo Che Fa, Ospiti e Anticipazioni della puntata di oggi domenica 5 Ottobre

Fabio Fazio inaugura la 23ª stagione del suo talk show con ospiti di prestigio internazionale, dalla star di Hollywood Richard Gere allo scrittore Dan Brown, confermando il successo di una formula vincente.
Credit © Warner Bors. Discovery

La ventitreesima stagione di “Che Tempo Che Fa” prende il via domenica 5 ottobre 2025 alle 19.30 sul canale Nove, confermando la formula vincente che ha reso il talk show di Fabio Fazio uno dei programmi più seguiti della televisione italiana. Al fianco del conduttore ritroveremo come sempre Luciana Littizzetto, con la sua tagliente ironia nella lettura dei fatti di attualità, e Filippa Lagerbäck per l’introduzione delle interviste ai grandi ospiti.

Il programma, che nella scorsa stagione ha raggiunto una media di quasi due milioni di spettatori con uno share del 10%, si conferma il miglior risultato televisivo nella storia di Warner Bros. Discovery Italia, mantenendo il primato tra i talk show più apprezzati della domenica sera italiana. La prima puntata del nuovo ciclo di appuntamenti promette di rispettare le aspettative con un parterre di ospiti di calibro internazionale.

L’ospite d’onore della serata è Richard Gere, leggenda di Hollywood che celebra quest’anno cinquant’anni di carriera costellata da riconoscimenti prestigiosi tra cui il David di Donatello, il Nastro d’Argento e il Golden Globe. L’attore, protagonista di film iconici come “American Gigolo”, “Pretty Woman” e “Chicago”, presenta il documentario “Dalai Lama – La saggezza della felicità”, da lui prodotto insieme a Oren Moverman e diretto da Barbara Miller e Philip Delaquis, in uscita nelle sale italiane dal 13 al 15 ottobre.

Il documentario, realizzato in occasione del novantesimo compleanno del leader spirituale tibetano, rappresenta molto più di un ritratto biografico: costituisce un testamento spirituale in cui il XIV Dalai Lama si rivolge direttamente agli spettatori, condividendo la sua saggezza sulla ricerca della felicità nel mondo contemporaneo. Il film combina immagini personali del Dalai Lama, materiale d’archivio inedito e riflessioni sui valori buddhisti tibetani millenari applicati alle sfide del ventunesimo secolo.

Altro nome di richiamo della prima puntata è Dan Brown, autore bestseller mondiale che torna nelle librerie dopo otto anni dal precedente “Origin” con il nuovo romanzo “L’ultimo segreto”, sesto episodio della fortunata saga di Robert Langdon. Il thriller, pubblicato da Rizzoli in contemporanea mondiale il 9 settembre 2025 e già tradotto in cinquantasei lingue, vede il professor Langdon alle prese con un nuovo mistero ambientato a Praga, dove la sua compagna Katherine Solomon scompare misteriosamente, coinvolgendolo in una lotta contro forze occulte attive dall’alba della storia.

Spazio anche all’attualità più drammatica con la testimonianza di Armanda Colusso, madre del cooperante Alberto Trentini, il quarantacinquenne veneziano detenuto da quasi undici mesi nel carcere di El Rodeo I a Caracas dopo essere stato arrestato il 15 novembre 2024 durante una missione umanitaria per la ong internazionale Humanity & Inclusion. La vicenda di Trentini, accusato di terrorismo e cospirazione dal regime di Nicolás Maduro, ha recentemente visto un primo spiraglio positivo con la visita dell’ambasciatore italiano Giovanni de Vito, che ha potuto constatare le buone condizioni di salute del detenuto.

Tra i protagonisti del mondo dello spettacolo figura Mara Venier, al timone per la diciassettesima volta consecutiva di “Domenica In” insieme ai nuovi volti Tommaso Cerno, Teo Mammucari ed Enzo Miccio. La presenza della conduttrice veneta nel talk di Fazio rappresenta un elemento di particolare interesse, considerando la “guerra interna” con la Rai che inizialmente non sembrava favorevole alla partecipazione della storica padrona di casa domenicale a uno show di una rete concorrente.

L’icona della musica italiana Ornella Vanoni porterà in studio la sua inconfondibile personalità, sempre pronta a regalare momenti di pura ironia e aneddoti divertenti che l’hanno resa una presenza fissa e amatissima del programma. Accanto a lei, Enzo Iacchetti presenta la sua prima autobiografia “25 minuti di felicità – Senza mai perdere la malinconia”, in uscita l’8 ottobre, e probabilmente non mancherà di accennare al recente scontro verbale con Eyal Mizrahi che ha fatto discutere il mondo dello spettacolo.

Ampio spazio dedicato all’informazione e alla cultura con la presenza di Giovanni Floris che presenta il nuovo saggio “Asini che volano”, in libreria dal 7 ottobre, e della giornalista Cecilia Sala che discuterà del suo ultimo libro “I figli dell’odio – La radicalizzazione di Israele. La distruzione della Palestina. L’umiliazione dell’Iran”. L’inviato di Avvenire Nello Scavo, l’editorialista di Repubblica Massimo Giannini – pronto a debuttare sul Nove con “Circo Massimo” dall’8 ottobre – il virologo Roberto Burioni e lo scrittore Michele Serra completano il quadro degli ospiti dedicati all’approfondimento.

L’appuntamento immancabile con “Che Tempo Che Fa – Il Tavolo” vedrà protagonisti i volti storici del programma: Nino Frassica nel ruolo del direttore di Novella Bella, Mara Maionchi, Gigi Marzullo, Francesco Paolantoni, la Signora Coriandoli, Ubaldo Pantani e Giucas Casella. Quest’anno manca all’appello Simona Ventura, impegnata con la conduzione del “Grande Fratello” su Canale 5, ma si aggiungono nuove presenze come Giovanni Esposito, protagonista del film “Jay Kelly” di Noah Baumbach con George Clooney, e Serena Brancale che si esibirà dal vivo con la hit estiva “Serenata”, disco d’oro nella versione in duetto con Alessandra Amoroso.

La trasmissione mantiene la struttura consolidata degli ultimi anni con “Che Tempo Che Farà” alle 19.30, seguito dal talk show vero e proprio intorno alle 20.00 e la conclusione con “Il Tavolo”, formula che ha garantito il successo di pubblico e critica. L’appuntamento di domenica 5 ottobre segna dunque l’inizio di una nuova stagione televisiva che promette di mantenere alti gli standard qualitativi e di intrattenimento che hanno reso il programma un punto di riferimento imprescindibile del palinsesto domenicale italiano.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!