Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Ascolti TV di ieri, Martedì 7 Ottobre 2025: Il Commissario Montalbano contro Buongiorno Mamma 3 chi ha vinto ieri?

Tutti i dati AUDITEL per la giornata di ieri Martedì 7 Ottobre 2025

La serata televisiva ha visto Rai1 primeggiare con il programma Il Commissario Montalbano, seguito da 3.099.000 spettatori con uno share del 20.3%. Su Canale5, Buongiorno, Mamma! 3 ha raccolto 2.375.000 spettatori pari al 16.2% di share. Rai2 ha proposto in prima battuta la Presentazione Freeze – Chi Sta Fermo Vince! con 338.000 spettatori e l’1.6% di share, seguita dal programma vero e proprio Freeze – Chi Sta Fermo Vince! che ha ottenuto 527.000 spettatori e il 3.5% di share. Su Italia1, il film Retribution ha coinvolto 1.408.000 spettatori con il 7.9% di share. Rai3 ha mandato in onda Of Dogs and Men, visto da 252.000 spettatori con l’1.3% di share, mentre su Rete4 È Sempre Cartabianca ha totalizzato 607.000 spettatori e il 4.8% di share. La7 ha proposto la trasmissione DiMartedì, seguita da 1.498.000 spettatori con il 9.8% di share, e successivamente DiMartedì Più con 505.000 spettatori e il 9.5% di share. Tv8 ha trasmesso X Factor, che ha interessato 875.000 spettatori pari al 5.9% di share. Sul canale Nove il film Corpi da reato è stato visto da 337.000 spettatori con il 2.1% di share. La programmazione di 20 ha proposto il film 47 Ronin, seguito da 272.000 spettatori e l’1.5% di share. Rai4 ha trasmesso Chi è senza peccato – The Dry, con 235.000 spettatori e l’1.3% di share, mentre su Iris il film Tom Horn ha totalizzato 259.000 spettatori e l’1.4% di share. RaiMovie ha presentato Buon compleanno Mr. Grape, seguito da 217.000 spettatori e l’1.2% di share. Infine, RealTime ha trasmesso Cortesie per gli Ospiti, visto da 274.000 spettatori con l’1.5% di share.

Access Prime Time

Nella serata televisiva, Rai1 ha conquistato una folta platea con due programmi: il Cinque Minuti ha raggiunto 4.296.000 spettatori con uno share del 21.2%, mentre Affari Tuoi ha ottenuto numeri ancora più alti, con 4.945.000 spettatori e uno share del 23.5%. Canale5 si è distinta con il doppio appuntamento dedicato a La Ruota della Fortuna: Gira La Ruota della Fortuna ha coinvolto 4.500.000 spettatori (share 21.9%), seguito da La Ruota della Fortuna che ha superato i 5.287.000 spettatori, raggiungendo uno share del 25.2%. Rai2 ha proposto il TG2 Post, visto da 447.000 spettatori con uno share del 2.1%. Su Italia1, il N.C.I.S. – Unità Anticrimine ha coinvolto 1.129.000 spettatori, pari a un share del 5.4%. Rai3 ha trasmesso Il Cavallo e la Torre con 1.041.000 spettatori (share 5.1%) e Un Posto al Sole che ha raggiunto 1.374.000 spettatori con uno share del 6.5%. Rete4 ha diviso la sua offerta in due parti con 4 di Sera: la prima parte ha attirato 1.080.000 spettatori (share 5.3%), mentre la seconda parte è stata seguita da 948.000 spettatori (share 4.5%). La7 ha registrato un buon risultato con Otto e Mezzo, seguito da 1.874.000 spettatori e uno share dell’8.8%. Risultati più contenuti per Tv8 con il Foodish a 583.000 spettatori (share 2.8%), il The Cage – Prendi e Scappa sul Nove a 523.000 spettatori (share 2.5%), Uomini e Donne su La5 visto da 284.000 spettatori (share 1.4%) e infine Casa a Prima Vista su RealTime con 790.000 spettatori e uno share del 3.8%.

Preserale

Nel dettaglio degli ascolti televisivi, su Rai1 il programma Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha registrato 2.805.000 spettatori con uno share del 22.5%, mentre la prima parte di Reazione a Catena ha raggiunto 4.095.000 spettatori e il 24.8% di share. Su Canale5, Avanti il Primo ha raccolto 1.996.000 spettatori con il 18.2% di share, seguito da Avanti un Altro con 3.039.000 spettatori e uno share del 20.5%. Rai2 ha visto TGSport Sera a quota 331.000 spettatori e 3.1% di share, The Rookie con 505.000 spettatori e 3.6%, e N.C.I.S. Hawai’i con 618.000 spettatori e il 3.4% di share. Italia1 ha proposto Sport Mediaset Mag con 333.000 spettatori (2.5% di share) e C.S.I. Miami con 609.000 spettatori (3.4%). Rai3 ha ottenuto 2.303.000 spettatori e il 13.7% di share con il TGR, Blob ha totalizzato 919.000 spettatori e il 5%, mentre Fin Che la Barca Va ha convinto 790.000 spettatori con il 4% di share. Su Rete4, 10 Minuti ha raccolto 822.000 spettatori e il 5.1%, e La Promessa 1.044.000 spettatori con il 5.6%. La7 ha proposto Ignoto X che ha raggiunto 292.000 spettatori con il 2.2% di share. Tv8 ha trasmesso 4 Ristoranti, seguito da 389.000 spettatori e il 2.4% di share. Infine, sul canale Nove Little Big Italy ha raccolto 315.000 spettatori con il 3.1% share, mentre Cash or Trash – Chi Offre di Più? ha ottenuto 662.000 spettatori e uno share del 3.7%.

Daytime Pomeriggio

Nel panorama degli ascolti televisivi, Rai1 conferma la sua leadership con il TG1 Economia che registra 2.067.000 spettatori e uno share del 18,1%. Nel pomeriggio, la rete propone La Volta Buona in due fasce orarie: dalle 14:09 alle 15:37 attira 1.311.000 spettatori con il 12,8% di share, mentre dalle 15:42 alle 16:00 sale a 1.259.000 spettatori e il 15,1% di share. Continua a riscuotere interesse anche Il Paradiso delle Signore con 1.301.000 spettatori e il 16,7% di share, seguito dal TG1 con 1.018.000 spettatori e il 14,3%. La programmazione pomeridiana prosegue con la presentazione di Vita in Diretta (1.406.000 spettatori, 19,3%) e lo show vero e proprio che conquista 1.922.000 spettatori e uno share del 22,1%. Su Canale5, spiccano i successi di Uomini e Donne con 2.265.000 spettatori e uno share del 24,2%, mentre la puntata finale ottiene 2.006.000 spettatori e il 24,4% di share. Seguono La Forza di una Donna con 1.945.000 spettatori, share 24,6%, Forbidden Fruit con 1.946.000 spettatori e share 17,8%, e Beautiful con 1.873.000 spettatori e 16,2%. Anche il Grande Fratello si conferma con 1.853.000 spettatori e 16,1%, mentre nella seconda rilevazione scende a 1.389.000 spettatori (14,2%) e nella terza a 187.000 spettatori (2,2%). Non mancano poi Amici con 1.459.000 spettatori (19,8%) e Dentro la Notizia divisa in prima parte a 1.326.000 spettatori (18,4%) e “Le Voci” a 1.426.000 spettatori (17,4%). Rai2 vede Ore 14 con 830.000 spettatori (7,8%), il ciclismo Tre Valli Varesine 2025 con 378.000 spettatori (4,8%) e La Porta Magica con 164.000 spettatori (2,2%). Italia1 propone I Simpson con tre episodi che raccolgono tra 424.000 e 502.000 spettatori con share dal 4,3% al 4,6%, N.C.I.S. New Orleans con 313.000 e 269.000 spettatori (entrambi al 3,7%), The Mentalist con 235.000 spettatori (3%) e il Grande Fratello con 187.000 spettatori (2,2%). Rai3 registra per il TGR 2.046.000 spettatori (18%), mentre documentari come Dalla Georgia all’Elbrus ottengono 355.000 spettatori (4,3%), Aspettando Geo 484.000 (6,6%) e Geo 894.000 (10,3%). Su Rete4, Lo Sportello di Forum segue con 655.000 spettatori (6,3%), TG4 Diario del Giorno con 464.000 (5,8%) e La maschera di fango con 280.000 spettatori (3,3%). La7 propone la Presentazione La7 con 416.000 spettatori (3,9%), Tagadà con 334.000 (3,9%), Tagadà #Focus con 230.000 (3,2%) e La Torre di Babele Doc con 135.000 spettatori (1,6%). Tv8 presenta Benvenuti all’inferno con 225.000 spettatori (2,1%), Innamorarsi a Parigi con 197.000 (2,5%) e L’attrice e il cowboy con 196.000 spettatori (2,3%). Infine, Nove trasmette The Cage – Prendi e Scappa con 250.000 spettatori (2,2%), Deal With It – Stai al Gioco con 79.000 spettatori (0,9%), la presentazione di Commissari – Sulle Tracce del Male con 98.000 spettatori (1,2%) e il programma stesso con 107.000 spettatori (1,5%).

Daytime Mezzogiorno

Nel panorama degli ascolti televisivi odierni, su Rai1 il programma Storie Italiane (seconda parte) ha totalizzato 843.000 spettatori con uno share del 17.6%, mentre È Sempre Mezzogiorno ha raggiunto 1.579.000 spettatori e uno share del 17.6%. Su Canale5, Forum ha raccolto 1.181.000 spettatori con uno share pari al 18%. Rai2 ha visto TGSport Giorno con 207.000 spettatori e il 4.6% di share, seguito da I Fatti Vostri (prima parte) con 372.000 spettatori e 7% di share e I Fatti Vostri (seconda parte) con 638.000 spettatori e il 7.3% di share. Italia1 ha proposto il secondo episodio di FBI: Most Wanted con 247.000 spettatori e uno share del 4.2%, Grande Fratello con 607.000 spettatori e il 5.8%, mentre Sport Mediaset (parte principale) ha raggiunto 680.000 spettatori con il 5.8%, e la sua parte Extra ha interessato 503.000 spettatori con il 4.4% di share. Rai3 ha registrato 254.000 spettatori (5.9%) per la Presentazione, 343.000 spettatori (6.9%) per Elisir, 742.000 spettatori (10.6%) per il TG3 delle 12, 585.000 spettatori (5.6%) per Quante Storie e 491.000 spettatori (4.2%) per Passato e Presente. Su Rete4, Tempesta d’Amore ha avuto 166.000 spettatori (3.6%) e La Signora in Giallo 573.000 spettatori con il 5.4% di share. La7 ha visto L’Aria che Tira (prima parte) con 284.000 spettatori (5.1%) e L’Aria che Tira (seconda parte – Oggi) con 422.000 spettatori e il 4.3%. Tv8 ha proposto 4 Ristoranti con 86.000 spettatori e l’1.5% di share e Foodish con 166.000 spettatori e l’1.6%. Infine, sul canale Nove, il primo episodio di Cash or Trash – Chi Offre di Più? ha totalizzato 98.000 spettatori (1.9%), mentre il secondo episodio ne ha ottenuti 251.000 con uno share del 2.5%.

Seconda Serata

Durante la serata televisiva, Rai1 ha conquistato la vetta degli ascolti con Porta a Porta, seguito da 702.000 spettatori e registrando uno share del 14%. Su Canale5, il programma X-Style ha raccolto 379.000 spettatori, pari a un share del 6.5%. Rai2 ha trasmesso Nella Mente di Narciso, seguito da 286.000 spettatori con uno share del 3.9%, mentre Italia1 ha proposto il film Hostage con 415.000 spettatori e un share del 5.5%. Rai3 ha offerto tre programmi: Il Silenzio con 84.000 spettatori e lo 0.5% di share, Dottori in Corsia con 117.000 spettatori e uno share dello 0.9%, e infine TG3 Linea Notte, seguito da 126.000 spettatori con l’1.9% di share. Su Rete4, la presentazione ha raccolto 136.000 spettatori con il 3.9% di share, mentre Dalla Parte degli Animali ha ottenuto 95.000 spettatori e il 3.5% di share. La7 ha trasmesso TGLa7 Notte, seguito da 200.000 spettatori e con il 5.8% di share. Tv8 ha proposto X Factor, seguito da 213.000 spettatori e uno share del 5.5%. Infine, Nove ha proporzionato Comedy Match – Best Of, che ha intrattenuto 154.000 spettatori con uno share del 3%.

I Canali Più Visti di Ieri

Nella giornata di ieri i gruppi televisivi hanno complessivamente (con tutti i loro canali monitorati) totalizzato, dal più alto al più basso: Mediaset il 38.9% di share, RAI il 34.66% di share, Warner Bros. Discovery il 8.1% di share, Sky il 6.8% di share, Gruppo La7 il 6.36% di share. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

CANALE#SHARE (%)
Rai1
1
19%
Canale5
2
18.96%
Rai3
3
5.98%
La7
4
5.89%
Italia1
5
5.06%
Rete4
6
4.58%
Rai2
7
4.14%
TV8
8
2.99%
Nove
9
2.27%
Real Time
10
1.9%
Rai4
11
1.5%
Cine 34
12
1.49%
TV 2000
13
1.2%
Cielo
14
0.91%
Giallo
15
0.91%
Tgcom 24
16
0.55%
La7 Cinema
17
0.48%
RaiNews 24
18
0.44%
Mediaset Extra
19
0.44%
Sky TG24
20
0.28%
Sky Sport 24
21
0.21%