Italia – La pressione atmosferica sull’Italia registra un lieve calo a causa dell’avvicinamento di un impulso atlantico verso la Sardegna. La giornata si caratterizzerà per un marcato incremento della copertura nuvolosa su molte regioni, con cieli localmente anche coperti. Le temperature rimangono piacevolmente elevate per il periodo, mentre le precipitazioni saranno residue e isolate, principalmente sui rilievi alpini del Triveneto. I venti si presentano deboli e variabili.

Nord: L’area di alta pressione che interessa il Nord Italia subisce un leggero indebolimento, favorendo un graduale aumento della nuvolosità. La copertura sarà variabile con prevalenza di nubi sparse, localmente più compatte sul Triveneto, specie sui rilievi alpini dove potranno verificarsi sporadiche precipitazioni. I venti si manterranno deboli e fluttuanti in direzioni, con mari calmi o poco mossi. Le temperature massime oscilleranno tra 19 e 23 gradi, garantendo un clima mite e gradevole durante il giorno.
Centro Italia e Sardegna: Anche al Centro Italia e sulla Sardegna la pressione si riduce lievemente, favorendo un incremento della nuvolosità che in molte aree risulterà irregolare e localmente coperta. Non si prevedono fenomeni precipitativi significativi. I venti soffieranno debolmente da direzioni variabili, con mari generalmente calmi o poco mossi. Le temperature diurne risulteranno piuttosto miti, con valori massimi stimati tra i 19 e i 24 gradi, più elevati nelle zone interne come Firenze e Roma.
Sud: Sulle regioni meridionali e la Sicilia prevale una condizione di stabilità dovuta a un campo di alta pressione consolidato. Il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso, con rare nubi sparse senza alcun fenomeno associato. I venti saranno deboli e variabili, contribuendo a mantenere i mari calmi o poco mossi. Le temperature massime si attesteranno tra 18 e 23 gradi, mantenendo un clima piacevole e soleggiato.
Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
