Le previsioni meteo per il Piemonte nella giornata di giovedì 23 ottobre 2025 indicano un quadro atmosferico caratterizzato da tempo instabile su tutto il territorio regionale, come segnalato dall’Aeronautica Militare Italiana.
Sulle Alpi Marittime, le Valli Cozie e l’Appennino sono attesi addensamenti nuvolosi compatti con fenomeni anche temporaleschi. Dal tardo pomeriggio si prevedono locali precipitazioni nevose, segno di un graduale calo termico in quota.
Anche sulle Alpi Graie, le Valli Pennine e la Val d’Ossola la copertura nuvolosa sarà estesa e responsabile di piogge diffuse. Dal tramonto, le precipitazioni potranno assumere forma nevosa, accentuando l’instabilità in queste aree montane.
Per quanto riguarda l’alta pianura padana, la giornata inizierà sotto un cielo molto nuvoloso o completamente coperto, con piogge presenti nelle ore diurne. Nelle ore serali è invece previsto un miglioramento con ampie schiarite.
Le temperature mostreranno un lieve aumento nei valori minimi, mentre i massimi subiranno una diminuzione. Le massime attese nelle principali località saranno di 12°C a Torino, Alessandria, Vercelli e Novara, e di 10°C a Cuneo, Asti e Biella, con il Cusio più freddo a 6°C.
La ventilazione si presenterà moderata, prevalentemente proveniente dai quadranti occidentali, contribuendo a mantenere condizioni di instabilità diffusa.
Il quadro meteorologico, secondo le rilevazioni dell’Aeronautica Militare Italiana, invita quindi alla prudenza soprattutto in montagna e in alta pianura, dove le condizioni variabili potrebbero influire sulle attività all’aperto e sulla viabilità. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!