Le previsioni meteo per il Friuli Venezia Giulia nella giornata di venerdì 24 ottobre 2025, fornite dall’Aeronautica Militare Italiana, indicano un quadro atmosferico in graduale evoluzione che interesserà le diverse zone della regione.
Sulle Alpi Carniche e Giulie si assisterà a una alternanza tra schiarite e annuvolamenti che in alcuni momenti risulteranno anche piuttosto consistenti. Questo scenario rende probabile una variabilità diffusa, senza fenomeni particolarmente intensi ma con una nuvolosità persistente.
Nella fascia delle Prealpi si segnaleranno sporadici piovaschi nelle ore mattutine, fenomeni destinati a diminuire con il passare del tempo, lasciando spazio ad ampie aperture nel corso della giornata su tutto il settore.
Sulla pianura e sulle zone costiere, nel corso della mattina, si potranno verificare isolati fenomeni, mentre il resto della giornata sarà caratterizzato da ampie schiarite che favoriranno un miglioramento generale delle condizioni meteo.
Dal punto di vista termico, la giornata del 24 ottobre vedrà una diminuzione delle temperature minime notturne, a testimonianza di un raffreddamento nelle ore più fredde, mentre le massime subiranno un lieve incremento, contribuendo a un clima diurno più mite. In particolare, le temperature massime saranno di 9°C a Gorizia, 10°C a Pordenone, 11°C sia a Trieste che a Udine.
I venti tenderanno gradualmente a disporsi da nord, risultando deboli ma con locali rinforzi. Questo regime di venti settentrionali influisce anche sullo stato del mare, che si presenterà poco mosso, garantendo condizioni favorevoli per le attività costiere.
Nel complesso, la giornata di venerdì 24 ottobre 2025 offrirà un Friuli Venezia Giulia caratterizzato da una moderata variabilità meteorologica con locali fenomeni, alternati a fasi di miglioramento, in un contesto termico in lieve trasformazione. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
