La Protezione Civile della Regione Toscana ha emesso una Allerta Meteo GIALLA per l’intensificazione dei venti e il conseguente innalzamento del moto ondoso lungo il litorale delle province di Livorno e Pisa. L’avviso concerne in particolare la giornata di lunedì 27 ottobre 2025, quando si prevede una nuova intensificazione dei venti di Libeccio sul litorale livornese e sull’Arcipelago settentrionale, con raffiche che potranno raggiungere punte tra i 70 e gli 80 km/h. Raffiche leggermente inferiori, fino a 60-70 km/h, sono attese anche nei territori sottovento ai crinali appenninici di queste aree, creando condizioni atmosferiche piuttosto critiche.
Contestualmente, i mari saranno dapprima molto mossi su quasi tutta la costa toscana, con particolare attenzione al litorale meridionale, dove il mare molto mosso si manifesterà in serata. Dal pomeriggio, si prevede un ulteriore peggioramento delle condizioni marine, con mari che diventeranno agitati lungo il litorale di Livorno e al largo a nord dell’isola d’Elba. Le condizioni di mare agitato e vento intenso potranno generare mareggiate con possibili impatti sulla sicurezza e sulle infrastrutture costiere, in particolare per i tratti stradali prossimi alla battigia che potrebbero subire interruzioni o danni temporanei.
L’Allerta di grado Giallo sottolinea la possibilità di fenomeni occasionalmente pericolosi per l’incolumità delle persone e disagi localizzati che possono includere problemi agli stabilimenti balneari, alle attività marittime e ritardi nei collegamenti marittimi essenziali per l’Arcipelago Toscano. Questi fenomeni meteo rendono necessario prestare attenzione nelle attività di balneazione, navigazione da diporto e sportive, a causa della localizzata pericolosità legata al mare agitato e alle forti raffiche di vento.
È previsto un miglioramento delle condizioni meteorologiche durante la serata di lunedì, con vento in attenuazione, tuttavia il mare rimarrà mosso anche nella giornata di martedì 28 ottobre, con un progressivo calo dell’intensità delle onde. Le province di Livorno e Pisa, comprese le aree costiere e insulari dell’Arcipelago Toscano, sono dunque sotto osservazione a causa di questi fenomeni atmosferici che potrebbero ripercuotersi sulle attività quotidiane e sulla sicurezza delle persone. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
