Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Previsioni Meteo Trentino Alto Adige, instabilità e prime nevicate oltre i 1800 metri

Neve sopra i 1800 metri e condizioni instabili nelle valli del Trentino Alto Adige: le prime avvisaglie dell’inverno si fanno sentire con un calo termico e venti progressivi da nord.

Le previsioni meteo per la giornata di lunedì 27 ottobre 2025 nel Trentino Alto Adige, secondo quanto comunicato dall’Aeronautica Militare Italiana, indicano un quadro meteorologico piuttosto instabile e variabile.

Sulla Valle dell’Adige, si attendono addensamenti nuvolosi compatti con fenomeni precipitativi che interesseranno soprattutto il pomeriggio e la sera. Le precipitazioni saranno in gran parte di natura nevosa sopra i 1800 metri, segnalando così un primo assaggio d’inverno nelle quote più elevate.

Nelle Alpi e vallate occidentali la copertura nuvolosa sarà ampia e persistente, con piogge in arrivo a partire dal pomeriggio. Anche qui i fiocchi di neve cadranno oltre i 1800 metri, confermando condizioni di instabilità per la zona.

Sulle Alpi e vallate orientali, il cielo risulterà prevalentemente nuvoloso con precipitazioni pomeridiane e serali, che si presenteranno nevose fino alla quota di 1800 metri, lievemente più bassa rispetto alle altre zone.

Le temperature subiranno una lieve diminuzione sia nei valori massimi che in quelli minimi, con massime che non supereranno i 6°C a Trento e i 2°C a Bolzano. I venti si manterranno deboli e variabili durante gran parte della giornata, per poi rinforzarsi nettamente da nord lungo i rilievi di confine a partire dalla sera.

In sintesi, l’aria più fredda e le prime nevicate a quote di montagna caratterizzeranno questa giornata autunnale nel Trentino Alto Adige, preludio a un probabile consolidamento della stagione invernale nelle prossime settimane. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!