La Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna ha emesso una Allerta Meteo Gialla per la giornata di giovedì 30 ottobre 2025, in considerazione delle condizioni meteorologiche avverse previste sull’intero territorio regionale.
Sono attese precipitazioni intense, localmente a carattere di rovescio, con quantitativi puntualmente elevati, in particolare sulle aree montane dell’Appennino centro-occidentale, che coinvolgono principalmente le province di Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Modena. Queste precipitazioni potranno generare fenomeni franosi localizzati e ruscellamenti lungo i versanti montani, con conseguenti criticità per la viabilità e la sicurezza dei residenti nelle zone interessate.
Inoltre, si prevede un rapido innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua che potrebbero superare le soglie di guardia (soglia 1), dando luogo a possibili fenomeni di esondazione nei territori a rischio nelle province di Parma e Reggio Emilia. L’attenzione è rivolta anche alle aree collinari e pedemontane dove il deflusso delle acque potrebbe causare problemi di natura idraulica.
Sul fronte dei venti, sono attesi venti di burrasca moderata provenienti da sud-ovest, con intensità tra 62 e 74 km/h. I rinforzi più significativi, con possibili raffiche di intensità superiore, interesseranno soprattutto le aree di crinale dell’Appennino regionale, che si estende dalle province di Piacenza a quella di Forlì-Cesena, mettendo a rischio soprattutto le zone boschive e le infrastrutture esposte a tali condizioni atmosferiche.
La combinazione di forti rovesci e venti intensi crea una condizione di rischio accentuato, soprattutto per le comunità insediate nelle vallate e nei territori appenninici. Si raccomanda pertanto massima prudenza e l’adozione di comportamenti responsabili in prossimità di corsi d’acqua e versanti esposti a politiche di instabilità. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
