Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

The Traitors Italia: chi sono i concorrenti, come funziona il gioco e dove vederlo

Il nuovo reality psicologico di Prime Video con Alessia Marcuzzi debutta il 30 ottobre con quattordici vip tra Leali e Traditori nei castelli del Trentino.

Il panorama dei reality show italiani accoglie una novità ad alta tensione psicologica con The Traitors Italia, il nuovo programma in esclusiva su Prime Video dal 30 ottobre 2025. La conduzione è affidata ad Alessia Marcuzzi, che per la prima volta approda sulla piattaforma streaming con un format internazionale premiato ai BAFTA e agli Emmy, capace di conquistare il pubblico in oltre trenta Paesi. Si tratta dell’adattamento italiano di De Verraders, il format olandese che ha rivoluzionato il genere dei reality psicologici, trasformando la fiducia nell’arma più pericolosa e il tradimento nella strategia vincente.

Quando inizia e dove vederlo

Il debutto di The Traitors Italia avviene con il rilascio dei primi quattro episodi il 30 ottobre 2025, mentre il gran finale sarà disponibile dal 6 novembre con gli ultimi due episodi, per un totale di sei puntate da circa un’ora ciascuna. Il programma è visibile in esclusiva su Prime Video, la piattaforma streaming di Amazon accessibile con l’abbonamento Prime, disponibile al costo di 49,90 euro all’anno oppure 4,99 euro al mese. Gli abbonati Prime Video possono seguire il reality anche attraverso Sky Glass, Sky Q e tramite l’app su Now Smart Stick, ampliando le possibilità di fruizione del contenuto.

Chi conduce The Traitors Italia

Al timone di questo esperimento sociale si trova Alessia Marcuzzi, che assume una veste inedita e decisamente più austera rispetto ai suoi precedenti ruoli televisivi. La conduttrice romana, con una carriera trentennale costellata di successi che spaziano da Festivalbar a Le Iene, dal Grande Fratello a L’Isola dei Famosi, interpreta il ruolo della Signora del Castello, una figura enigmatica e rigorosa che governa le dinamiche del gioco con mano ferma. Marcuzzi ha lasciato Mediaset per intraprendere nuovi progetti, firmando un contratto con Prime Video dove aveva già condotto Red Carpet Vip al Tappeto a gennaio 2025. Con The Traitors Italia, la presentatrice si cimenta per la prima volta con un reality ad alta tensione emotiva, dove il suo compito è guidare i concorrenti attraverso inganni, strategie e colpi di scena, nominando i traditori e orchestrando le eliminazioni notturne.

Il cast completo dei concorrenti

Quattordici volti noti dello spettacolo, della musica e dei social si sono ritrovati rinchiusi per due settimane nei castelli della Val di Non per sfidarsi in questo gioco psicologico dove nulla è come sembra. Il cast di The Traitors Italia è stato svelato mesi prima del debutto e comprende personalità eclettiche che garantiscono dinamiche imprevedibili. Tra i concorrenti figurano Michela Andreozzi, attrice e regista, Paola Barale, storica conduttrice e showgirl che torna ai reality dopo Pechino Express, e Filippo Bisciglia, volto simbolo di Temptation Island che ritrova Alessia Marcuzzi dopo averla avuta come conduttrice nel Grande Fratello 2006, un momento che lui stesso ha definito molto emozionante.

Nella rosa dei partecipanti troviamo anche gli attori Giancarlo Commare, noto per Mare Fuori, e Alessandro Orrei, anch’egli legato alla stessa serie Rai, oltre a Raiz, cantante e attore. Il mondo della danza è rappresentato da Giuseppe Giofrè, vincitore di Amici 2012 nella categoria danza e collaboratore di Jennifer Lopez da oltre dodici anni. I comici presenti nel gruppo sono Pierluca Mariti, noto come Tubo, Tess Masazza, Rocco Tanica, storico membro di Elio e le Storie Tese, e Yoko Yamada.

Le giovani influencer e conduttrici Aurora Ramazzotti, figlia di Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker e madre di Cesare, e Mariasole Pollio, conduttrice di Ante Factor e co-presentatrice del PrimaFestival di Sanremo, completano un cast che include anche Daniele Resconi, cuoco e personal trainer con un seguito importante sui social. Questo gruppo variegato promette strategie elaborate, alleanze fragili e tradimenti inaspettati.

Come funziona il gioco

The Traitors Italia è un reality show psicologico che mette alla prova le capacità di deduzione, manipolazione e resistenza emotiva dei partecipanti. Il meccanismo si basa su un gioco di deduzione sociale simile a Mafia, dove i concorrenti vengono divisi in due gruppi contrapposti senza che nessuno, all’inizio, conosca l’identità degli altri. Durante la prima sera, seduti bendati intorno a una Tavola Rotonda, Alessia Marcuzzi seleziona segretamente tre Traditori tra i quattordici concorrenti, mentre tutti gli altri assumono il ruolo di Leali.

I Traditori godono di un vantaggio fondamentale: conoscono l’identità dei loro complici e ogni notte si riuniscono nel Conclave, situato nella torre del castello, per decidere unanimemente quale Leale eliminare dal gioco attraverso quello che viene definito un omicidio notturno. I Leali, invece, ignari di chi siano i nemici nascosti tra loro, devono collaborare per completare missioni di squadra che permettono di accumulare un montepremi in denaro, mentre cercano di smascherare i Traditori attraverso osservazione, intuito e capacità deduttive.

Durante la Tavola Rotonda, momento cruciale di confronto pubblico, i partecipanti possono accusarsi a vicenda, esporre teorie e votare per bandire dal gioco chi ritengono essere un Traditore. Il concorrente che riceve il maggior numero di voti è costretto a lasciare il castello, rivelando in quel momento se era un Leale o un Traditore, un’informazione che può cambiare radicalmente le dinamiche successive. La tensione rimane costante anche durante le prove, dove i sospetti non si placano mai e ogni gesto può essere interpretato come indizio di tradimento.

Il montepremi e le condizioni di vittoria

L’obiettivo finale del gioco ruota attorno alla conquista del montepremi, che viene accumulato progressivamente attraverso le diverse missioni di squadra. Tuttavia, la distribuzione finale del denaro dipende interamente dall’esito del confronto tra Leali e Traditori. Se al termine del gioco rimane in vita almeno un Traditore, quest’ultimo si aggiudica l’intero montepremi, portando a casa da solo tutto il denaro accumulato dal gruppo. Si tratta di una vittoria che premia la capacità di mentire, manipolare e resistere ai sospetti fino all’ultimo.

Al contrario, se i Leali riescono a smascherare e bandire tutti i Traditori prima della conclusione del gioco, la somma accumulata viene divisa equamente tra tutti i Leali sopravvissuti, trasformando il lavoro di squadra e la capacità investigativa in una vittoria condivisa. Questo doppio scenario mantiene alta la tensione per tutta la durata del reality, poiché ogni eliminazione può ribaltare gli equilibri e modificare le strategie dei partecipanti.

Le location: i castelli della Val di Non

L’atmosfera cupa e misteriosa che caratterizza The Traitors Italia è amplificata dalla scelta delle location, due antichi castelli situati nella suggestiva Val di Non, in Trentino. Il set principale è il maestoso Castel Valer, nel comune di Ville d’Anaunia, un maniero di origine medievale che vanta oltre mille anni di storia. Il castello si sviluppa attorno a un mastio ottagonale alto più di quaranta metri, la torre più alta della provincia di Trento, e conserva uno straordinario stato di conservazione che permette di respirare secoli di storia nobiliare attraverso stanze eleganti, corridoi affrescati e saloni rinascimentali. Qui i Leali si riuniscono per le Tavole Rotonde, discutono strategie e tentano di smascherare i nemici nascosti.

A pochi minuti di distanza si trova Castel Nanno, l’altra location utilizzata per le riprese esterne e per alcune prove. Questo antico maniero, incastonato tra le Dolomiti di Brenta, è avvolto da leggende misteriose e racconti di streghe che lo rendono ancora più affascinante. Secondo alcune fonti, il castello risale alla prima metà del Duecento e fu ristrutturato nel Cinquecento, assumendo l’aspetto elegante e austero che ancora oggi possiamo ammirare. Entrambe le location hanno saputo valorizzare al meglio il racconto visivo della serie, regalando scenari carichi di mistero che si sposano perfettamente con il clima di sospetto e tensione del gioco.

La produzione è stata realizzata da Fremantle Italia per Amazon MGM Studios in collaborazione con la Trentino Film Commission, con il supporto dell’Azienda per il Turismo Val di Non e del Castello del Buonconsiglio. Il progetto rappresenta un’importante occasione di valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico del territorio trentino, trasformando i castelli in protagonisti e non semplici sfondi, offrendo una vetrina internazionale che unisce promozione culturale, turismo e narrazione del patrimonio locale.

Il successo internazionale del format

The Traitors nasce nei Paesi Bassi con il titolo originale De Verraders, creato e sviluppato da IDTV e POSVIDEO in collaborazione con RTL Creative Unit. Dal suo debutto su RTL4 nel 2021, il format ha conquistato rapidamente il pubblico internazionale grazie al suo intreccio di mistero, psicologia e strategia, diventando un fenomeno globale. Il programma ha vinto riconoscimenti prestigiosi come i BAFTA e gli Emmy, affermandosi come uno dei format più innovativi degli ultimi anni nel panorama dei reality show.

Oltre trenta territori hanno commissionato versioni locali del programma, con All3Media International responsabile della distribuzione internazionale. Secondo il rapporto Tracking the Giants di K7 Media sui format più venduti ed esportati a livello internazionale, The Traitors è stato nominato il format dell’anno, con un incremento straordinario anno su anno che ha portato a undici nuove versioni lanciate nel 2023. La forza del format risiede nella sua capacità di mantenere il pubblico incollato allo schermo attraverso dinamiche imprevedibili, dove la fiducia diventa l’arma più pericolosa e ogni verità è costantemente messa in discussione.

Alessia Marcuzzi e il suo rapporto con i tradimenti

In occasione del lancio di The Traitors Italia, Alessia Marcuzzi ha rilasciato diverse interviste in cui ha parlato apertamente del suo rapporto personale con i tradimenti, tema centrale del programma. In un’intervista a TV Sorrisi e Canzoni, la conduttrice ha confessato di aver tradito più in amore che in amicizia, specificando però di appartenere a quella categoria di persone che tradisce solo quando la relazione è già finita dentro, chiudendo una storia prima di iniziarne un’altra. Ha sottolineato di non aver subito grandi tradimenti nella sua vita, mentre nelle amicizie non ha mai tradito, pur avendo vissuto delusioni.

Marcuzzi si è definita una persona leale che fatica a nascondere le emozioni sul viso, tanto che quando mente diventa subito rossa e le viene da ridere, una caratteristica che la renderebbe probabilmente una pessima concorrente del suo stesso programma. Sulla capacità di mantenere segreti, ha ammesso di essere più cauta quando riguardano le amiche, mentre tende a raccontare tutto di sé, tanto da aprirsi anche con il primo che incontra per strada. Queste dichiarazioni hanno aggiunto un tocco personale alla promozione del reality, collegando l’esperienza professionale della conduttrice con riflessioni intime sulla fiducia e sui rapporti umani.

Un reality che sfida le certezze

The Traitors Italia si presenta come un esperimento sociale che va oltre il semplice intrattenimento, esplorando le dinamiche umane più profonde legate alla fiducia, al sospetto e alla capacità di lettura dell’altro. Ogni episodio promette colpi di scena, eliminazioni inaspettate e momenti di grande tensione emotiva, dove i concorrenti devono dimostrare di essere abili strateghi, bugiardi convincenti o infallibili detective. La combinazione tra un cast variegato, location suggestive e un meccanismo di gioco collaudato a livello internazionale fa di questo reality uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno televisivo italiano.

Il pubblico potrà seguire l’evolversi del gioco cercando di capire, proprio come i concorrenti, chi mente e chi dice la verità, partecipando attivamente all’esperienza attraverso teorie e sospetti che si svilupperanno puntata dopo puntata. L’attesa per scoprire se i Leali riusciranno a smascherare tutti i Traditori o se questi ultimi riusciranno a ingannare tutti fino alla fine tiene con il fiato sospeso, trasformando ogni visione in un’indagine personale. Con The Traitors Italia, Prime Video porta nel panorama italiano un format che ha già dimostrato di saper conquistare milioni di spettatori nel mondo, promettendo sei episodi carichi di suspense, inganni e strategie che metteranno alla prova non solo i concorrenti, ma anche la capacità del pubblico di distinguere la verità dalla menzogna. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!