Le previsioni meteo per la Puglia di Lunedì 3 Novembre 2025, fornite dall’Aeronautica Militare Italiana, indicano un quadro caratterizzato da marcata instabilità atmosferica.
Sulla zona del Gargano, Tavoliere e Terra di Bari, il cielo si presenterà molto nuvoloso o coperto, accompagnato da fenomeni sparsi, talvolta anche temporaleschi. Il maltempo sarà quindi protagonista soprattutto in queste aree, con possibili rovesci intermittenti.
Nel Sub-Appennino Dauno e sull’Altopiano delle Murge, i rovesci saranno più persistenti, con occasionali temporali che interesseranno gran parte della giornata, rendendo necessaria attenzione per possibili disagi localizzati.
Per quanto riguarda il Salento e il Tarantino, si prevede una nuvolosità estesa che si manifesterà soprattutto tra il pomeriggio e la sera, con precipitazioni anche a carattere temporalesco. Questa variabilità insolita per la zona meridionale della regione potrà portare a momenti di intenso maltempo serale.
Le temperature minime subiranno un lieve aumento, un fattore che potrebbe attenuare leggermente il senso di frescura notturna, mentre i valori massimi saranno localmente in diminuzione, riflettendo il perdurare delle condizioni instabili e la minore irradiazione solare.
I venti saranno generalmente deboli e provenienti da quadranti occidentali, con sporadici rinforzi lungo le coste, che potrebbero accentuare la percezione di instabilità atmosferica e influire sulle condizioni di mare, che si presenterà da poco mosso a mosso.
Nelle principali località pugliesi, le temperature massime oscilleranno tra i 14 e i 18 gradi: Bari e Brindisi registreranno 16°, Barletta e Foggia 14°, Trani e Andria 15°, Lecce 16°, mentre Taranto si attesterà sui 18°.
L’evoluzione meteorologica prevista suggerisce prudenza negli spostamenti e nel gestire eventuali attività all’aperto, considerando la possibile presenza di temporali e piogge diffuse.
Questa situazione di instabilità appare tipica della stagione autunnale, con una tendenza a cieli grigi e precipitazioni frequenti che influenzeranno il ritmo di vita quotidiano in Puglia.
Restate aggiornati con le comunicazioni ufficiali dell’Aeronautica Militare Italiana per monitorare eventuali cambiamenti nelle condizioni meteorologiche. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
