Le previsioni meteo per la Calabria nel corso della giornata di sabato 8 novembre 2025 indicano un quadro meteorologico caratterizzato da instabilità diffusa sull’intero territorio. Secondo le indicazioni fornite dall’Aeronautica Militare Italiana, il litorale tirrenico sarà interessato da addensamenti compatti che provocheranno fenomeni sparsi, occasionalmente anche temporaleschi, soprattutto nella mattinata.
Sul litorale jonico e nella piana di Sibari, la presenza di molte nubi darà luogo a fenomeni precipitativi anche a carattere di rovescio, mantenendo il cielo spesso coperto durante l’intera giornata. Nell’entroterra, sulle aree montuose della Sila, dell’Aspromonte e del Pollino, il cielo si presenterà generalmente molto nuvoloso con locali piogge intermittenti, concentrate nelle ore del mattino e della sera.
Le temperature mostreranno un lieve aumento nelle minime, mentre le massime resteranno pressoché stazionarie. Nelle principali località, si registreranno valori massimi compresi tra i 13°C di Cosenza e Vibo Valentia e i 16°C di Crotone e Reggio di Calabria, con Catanzaro intorno ai 15°C. Il vento sarà debole e proverrà dai quadranti meridionali, con possibili rinforzi locali.
Dal punto di vista marittimo, il mar Ionio si presenterà mosso o poco mosso, mentre il Tirreno risulterà mosso, condizioni da tenere in considerazione per la navigazione costiera e le attività marine.
In sintesi, la giornata di sabato sarà all’insegna della variabilità e delle precipitazioni sparse, con un clima che pur mantenendo temperature miti minime, mostra un’atmosfera dinamica e con qualche disturbo meteorologico, come evidenziato nelle previsioni ufficiali dell’Aeronautica Militare Italiana. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
