Le previsioni meteo per la Calabria nella giornata di lunedì 10 novembre 2025 indicano un quadro meteorologico caratterizzato da condizioni di instabilità diffusa, come riportato dall’Aeronautica Militare Italiana.
Sulla fascia costiera tirrenica si prevedono annuvolamenti consistenti accompagnati da piogge sparse e temporali che persisteranno fino al pomeriggio, con un graduale miglioramento atteso a partire dalla serata. Sul versante ionico e nella zona della Piana di Sibari, la mattinata sarà interessata da un’estesa copertura nuvolosa con locali piovaschi, mentre nel corso della giornata si assisterà a un graduale diradamento delle nubi.
Le aree montuose di Sila, Aspromonte e Pollino saranno colpite da molte nubi e precipitazioni, tra cui temporali durante le ore centrali della giornata; anche qui le condizioni miglioreranno in serata.
Le temperature si manterranno sostanzialmente stazionarie sia per quanto riguarda i valori minimi che quelli massimi, con punte di 17°C a Reggio di Calabria e massimo intorno ai 13-15°C nelle altre località principali della regione. I venti saranno da deboli a moderati, prevalentemente provenienti dai quadranti settentrionali, influenzando anche lo stato del mare, che risulterà mosso sul Tirreno e da mosso a molto mosso sullo Ionio.
Questo quadro meteorologico suggerisce una giornata da affrontare con cautela, in particolare sulle coste tirreniche e nelle zone interne montuose, con attenzione alle condizioni variabili che potrebbero rendere più impegnativi gli spostamenti e le attività all’aperto.
Le indicazioni ufficiali dell’Aeronautica Militare Italiana offrono dunque un’analisi dettagliata che si traduce in un monitoraggio costante delle condizioni atmosferiche per garantire la sicurezza e l’informazione ai cittadini calabresi. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
