Le previsioni meteo per la regione Friuli Venezia Giulia nella giornata di domenica 16 novembre 2025, come indicate dall’Aeronautica Militare Italiana, segnalano condizioni di instabilità diffuse su tutto il territorio.
Nelle Alpi Carniche e Giulie, il cielo sarà molto nuvoloso o coperto con fenomeni sparsi che si presenteranno in forma di temporali fra sera e notte. Le Prealpi vedranno invece rovesci e temporali isolati che caratterizzeranno gran parte della giornata, contribuendo a un quadro meteorologico piuttosto variabile.
Sulla pianura e nelle zone costiere, la presenza di molte nubi sarà correlata a precipitazioni sparse, con occasionali temporali nella notte. Nonostante la variabilità atmosferica, le temperature minime subiranno un lieve aumento, mentre le massime rimarranno stazionarie, con valori attorno ai 12-13 gradi nelle principali località quali Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine.
I venti spireranno deboli dai quadranti meridionali, con locali rinforzi soprattutto lungo le coste esposte. Il mare si manterrà poco mosso, ma il moto ondoso tenderà a intensificarsi in serata, rendendo più difficili le condizioni marine.
In sintesi, la giornata di domenica 16 novembre in Friuli Venezia Giulia sarà caratterizzata da un tempo instabile, con spazi di rovesci e temporali soprattutto in montagna e un clima più tranquillo ma fresco nelle zone pianeggianti e costiere, con l’attenzione sempre rivolta all’irregolarità delle condizioni meteo. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
