Le previsioni meteo per il Veneto nella giornata di domenica 16 novembre 2025 indicano una situazione di significativa instabilità, secondo le rilevazioni dell’Aeronautica Militare Italiana.
Sul territorio regionale, il litorale e la pianura padano-veneta saranno avvolti da un cielo ricco di nubi che daranno origine a precipitazioni sparse, anche sotto forma di rovesci intermittenti. Questo scenario meteorologico riflette una persistente attività atmosferica che interesserà larga parte della regione.
Nelle Prealpi Venete, il maltempo sarà più marcato, con rovesci frequenti e occasionali temporali che caratterizzeranno gran parte della giornata, rendendo necessaria particolare attenzione a condizioni di possibile instabilità locale.
Sulle Alpi Venete, il cielo si presenterà molto nuvoloso o addirittura coperto su tutto il settore, accompagnato da fenomeni locali temporaleschi che potrebbero interessare alcune aree più isolate, accentuando il quadro meteorologico complesso nelle zone d’alta montagna.
Le temperature faranno registrare un lieve aumento nei valori minimi durante la notte, mentre i massimi diurni rimarranno stazionari, confermando condizioni termiche relativamente miti per il periodo. I venti si manterranno deboli dai quadranti orientali, con locali rinforzi che potrebbero interessare alcune zone. Il mare sarà poco mosso o mosso, con un moto ondoso in aumento nel corso della giornata.
Le temperature massime nelle principali località si attesteranno su valori contenuti: 9° a Belluno, 10° sia a Padova che a Venezia e Treviso, 11° a Rovigo, Verona e Vicenza. Questi dati confermano una giornata caratterizzata da condizioni meteo instabili ma con temperature tutto sommato miti.
In conclusione, domenica 16 novembre 2025 il Veneto dovrà fare i conti con un clima variabile e precipitazioni diffuse, un quadro tipico di un’autunno dinamico e con instabilità atmosferica diffusa. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
