Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Almanacco di Lunedì 17 Novembre 2025: Accadde Oggi, Proverbio del Giorno e Santo del Giorno

Scopri il Santo del Giorno, il proverbio e l’aforisma che ispirano saggezza, i grandi eventi storici e i compleanni celebri del 29 luglio. Un viaggio tra storia, cultura e curiosità da non perdere!

Lunedì 17 novembre 2025, giorno che nel calendario gregoriano corrisponde al 321° dell’anno (il 322° negli anni bisestili), mancano esattamente 44 giorni alla conclusione del 2025, offrendo un’occasione ideale per celebrare la ricca trama storica che caratterizza questa data. In questo almanacco, proponiamo un viaggio raffinato e ispirato, pensato per la nostra rivista storica e di attualità: un’introduzione classica ed elegante, all’insegna della riflessione e dell’informazione. Accanto a “Il Santo del Giorno” — che animerà la sfera spirituale della data — e al “Proverbio del Giorno”, fedele compagno del sapere popolare, scorre il racconto cronologico degli eventi più significativi accaduti il 17 novembre tra il 1900 e il 2025, e un elenco selezionato di compleanni illustri. L’equilibrata narrazione unisce memoria e curiosità, per offrire al lettore non solo dati da collezionare, ma stimoli per meditare sul tempo che scorre e sul valore degli anniversari nella nostra comprensione del presente.

Il Santo del Giorno

Santa Elisabetta d’Ungheria

Santa Elisabetta d’Ungheria, religiosa terziaria francescana, celebre per la sua carità verso i poveri e patrona dei panettieri, è commemorata il 17 novembre secondo la tradizione del calendario liturgico italiano.

L’aforisma del Giorno

“Ecco la parola più difficile da usar eppure è così breve e facile da ricordare. Una parola che è così piccola ma, se usata, potrebbe avere un potere grande. Il potere di riavvicinare le persone accorciando il rancore. Unisce e perdona. Usatela.”

– Anonimo

Proverbio del giorno:

“Se di Novembre tuona l’annata sarà buona.”

Accadde il 17 Luglio

  • 1910 – Black Friday delle Suffragette: Una manifestazione delle suffragette britanniche a Londra fu repressa con violenza dalla polizia, segnando un momento cruciale nella lotta per il diritto di voto alle donne.
  • 1911 – Primo bombardamento aereo della storia: Il sottotenente Giulio Gavotti compì il primo bombardamento aereo nei pressi di Tripoli durante la guerra italo‑turca.
  • 1917 – Battaglia di Gerusalemme: Inizia la battaglia di Gerusalemme, con l’offensiva britannica contro le difese ottomane in Palestina, durante la Prima Guerra Mondiale.
  • 1957 – Manifestazione per l’autonomia del Sudtirolo: Circa 30.000 sudtirolesi manifestarono pacificamente a Castel Firmiano, guidati da Silvius Magnago, per rivendicare maggiore autonomia.
  • 1970 – Brevetto del mouse: Douglas Engelbart ottenne il brevetto per il primo mouse, segnando l’alba dell’interazione uomo‑computer.
  • 1979 – Ordine di rilascio degli ostaggi in Iran: L’ayatollah Khomeini ordinò il rilascio di 14 cittadini statunitensi tenuti prigionieri nell’ambasciata Usa a Teheran.
  • 1997 – Massacro di Luxor: Un attacco terroristico nei pressi del Tempio di Hatshepsut a Luxor provocò la morte di 62 persone, tra cui numerosi turisti.
  • 1998 – Voyager 1 diventa l’oggetto più lontano: La sonda Voyager 1 stabilì il record di distanza dall’uomo, superando 1 miliardo di chilometri dalla Terra.
  • 1999 – Giornata internazionale degli studenti: Il 17 novembre è riconosciuto come Giornata internazionale degli studenti, in memoria degli studenti e professori giustiziati in Cecoslovacchia nel 1939.

Nati Oggi

  • Martin Scorsese (1942‑): Regista, attore e sceneggiatore di fama mondiale, autore di capolavori come “Taxi Driver” e “Quei bravi ragazzi”.
  • Danny De Vito (1944‑): Attore, regista e produttore americano, celebre per ruoli in “Matilda”, “Twins” e la serie “Taxi”.
  • Sophie Marceau (1966‑): Attrice, regista e sceneggiatrice francese, nota per film come “Braveheart” e “La boum”.
  • Rachel McAdams (1978‑): Attrice canadese conosciuta per ruoli in “Mean Girls”, “The Notebook” e “Spotlight”.
  • Carlo Verdone (1950‑): Regista, attore e sceneggiatore italiano, figura di riferimento della commedia italiana contemporanea.
  • Jeff Buckley (1966–1997): Cantautore e chitarrista statunitense, celebre per l’album “Grace” e la cover di “Hallelujah”.

Alba e Tramonto

Oggi il sole sorge alle 06:50 e tramonta alle 16:45.

Riflessione del Giorno

Questa giornata ci ricorda quanto il 17 novembre sia crocevia di storia e cultura, dalla nascita di icone del cinema e della musica al progresso tecnologico e alle lotte civili. Ricordare questi momenti offre l’opportunità di riconnetterci con le radici del cambiamento e con il passaggio del tempo, alimentando in noi una rinnovata curiosità verso il domani. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!