Le previsioni meteo per la Calabria nella giornata di Martedì 18 Novembre 2025, fornite dall’Aeronautica Militare Italiana, indicano una situazione di marcata instabilità su tutta la regione.
Sul litorale tirrenico il cielo si presenterà molto nuvoloso o addirittura coperto, con la possibilità di fenomeni temporaleschi localmente intensi. Sul versante ionico e nella Piana di Sibari, invece, prevarranno addensamenti compatti accompagnati da precipitazioni a prevalente carattere di rovescio.
Le aree montane della Sila, dell’Aspromonte e del Pollino saranno contraddistinte da un esteso manto nuvoloso responsabile di piogge diffuse e temporali locali, mantenendo dunque un quadro meteorologico piuttosto instabile.
Dal punto di vista termico, si registra una diminuzione delle temperature minime e un calo più deciso dei valori massimi. I venti soffieranno da ovest, risultando da deboli a moderati con possibili rinforzi locali, ma con una tendenza a diminuire gradualmente durante la giornata.
Il mare si presenterà generalmente mosso, con l’Ionio che vedrà un aumento del moto ondoso.
Le temperature massime nelle principali città della regione saranno: 19°C a Catanzaro, 14°C a Cosenza, 17°C a Crotone, 18°C a Reggio Calabria e 16°C a Vibo Valentia.
In sintesi, per chi si muoverà in Calabria martedì 18 novembre 2025 è consigliabile prepararsi a condizioni di tempo incerto, piogge frequenti e temporali localizzati, soprattutto lungo le coste tirreniche e nell’area montana, con temperature in moderato calo e venti occidentali variabili. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
