Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Previsioni Meteo Veneto, tempo stabile al mattino ma cresce la nuvolosità e l’instabilità in serata

Mercoledì 19 novembre il Veneto vivrà una giornata di transizione: il caldo lascia spazio a nubi e primi segnali d’instabilità. Scopri come cambierà il clima nelle diverse zone della regione.

Le previsioni meteo fornite dall’Aeronautica Militare Italiana per la giornata di mercoledì 19 novembre 2025 indicano condizioni generalmente stabili sul Veneto, ma con alcune variazioni a seconda delle zone.

Sulle zone costiere e la pianura padano-veneta si prevede un progressivo aumento della copertura nuvolosa che, dalla sera, potrebbe portare a deboli precipitazioni sparse. Questo cambiamento lascia prevedere un calo della stabilità atmosferica, senza tuttavia significativi fenomeni nella prima parte della giornata.

Nelle prealpi venete il cielo si presenterà con poche nubi al mattino, ma queste si intensificheranno rapidamente associandosi a isolate piogge e rovesci prolungati fino a notte inoltrata. Sulle Alpi venete, invece, saranno presenti estesi addensamenti nuvolosi responsabili di fenomeni sparsi a partire dalle ore serali. Qui la neve cadrà dagli 800 metri di quota, segnalando l’avvicinarsi di condizioni invernali più marcate.

Le temperature faranno registrare un moderato calo, sia nei valori minimi che in quelli massimi, con le massime che oscilleranno tra i 2° di Belluno e Treviso e i 6° di Venezia. La ventilazione sarà generalmente debole e variabile su gran parte del territorio regionale, mentre il mare si manterrà poco mosso.

Queste condizioni indicano un passaggio meteorologico tipico del periodo autunnale, con un transito graduale verso un clima più freddo e instabile in montagna, mentre la pianura respirerà ancora un clima relativamente stabile fino al tramonto. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!