Giovedì 20 Novembre 2025, il Friuli Venezia Giulia si presenta con condizioni meteorologiche tipicamente invernali, caratterizzate da un marcato maltempo soprattutto sulle aree montuose e da piogge diffuse nelle zone pianeggianti e costiere. Le previsioni dell’Aeronautica Militare Italiana indicano un’estesa nuvolosità compatta sulle Alpi Carniche e Giulie, accompagnata da nevicate che si attesteranno intorno agli 800-1000 metri di quota.
Le Prealpi si presenteranno con un cielo molto nuvoloso o totalmente coperto, con precipitazioni che, oltre a protrarsi durante le ore diurne, proseguiranno intensificandosi dalla notte, spesso assumendo carattere nevoso. Nella pianura e sulle zone costiere, invece, la giornata sarà caratterizzata da molte nubi e piogge diffuse per gran parte del tempo. Nei momenti più freddi della giornata si formeranno inoltre banchi di nebbia, che potrebbero ridurre la visibilità localmente.
Le temperature faranno registrare un lieve aumento su tutta la regione, sia per quanto riguarda i valori minimi che per quelli massimi. In particolare, nelle principali località della regione i valori massimi si attesteranno intorno ai 4 gradi Celsius, con Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine che registreranno temperature simili. La ventilazione sarà di debole intensità, proveniente prevalentemente dai quadranti settentrionali, mentre il mare risulterà generalmente poco mosso.
Queste condizioni richiedono attenzione soprattutto agli automobilisti e a chi si sposta in montagna, viste la presenza di neve e nebbia che potrebbero creare disagi. Nel complesso, la giornata sarà dominata da un clima cupo e umido, preludio dell’inverno ormai prossimo per il Friuli Venezia Giulia. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
