Italia – La pressione atmosferica presenterà valori medi in Italia domani, 23 Novembre 2025, garantendo una giornata generalmente stabile ma con alcune eccezioni. Temperature minime generalmente basse, con gelate diffuse al Nord, anche in pianura, e un aumento della nuvolosità a partire dal pomeriggio sulle regioni settentrionali con precipitazioni dal tardo pomeriggio, nevose a ovest in pianura durante la notte. Al Centro, Sardegna e Sud il tempo sarà in prevalenza poco nuvoloso, seppur con locali instabilità sulle coste tirreniche di Calabria e Sicilia. I venti saranno moderati in alcune aree, principalmente da nord-ovest e ovest.
Nord: Al Nord la mattinata si presenterà con cielo generalmente poco nuvoloso e temperature minime gelide, che scenderanno fino a -3°C in alcune pianure, anche con gelate diffuse. Durante il pomeriggio si assisterà a un incremento della nuvolosità, soprattutto in Liguria e alta Toscana, con prime pioviggini. In serata, la nuvolosità si estenderà su tutto il Nord, accompagnata da precipitazioni soprattutto nella seconda parte del giorno e in nottata; le precipitazioni si presenteranno nevose a ovest, con fenomeni anche in pianura. Venti deboli da nord-est e nord-nordest caratterizzeranno la giornata, con temperature massime generalmente comprese tra 5°C e 8°C. La pressione atmosferica tenderà a mantenersi stabile ma con lieve flessione sul settore occidentale.
Centro Italia e Sardegna: Sulle regioni centrali e in Sardegna la giornata trascorrerà prevalentemente poco nuvolosa con locali nubi sparse. In Sardegna le temperature varieranno da minime di 3°C a 9°C fino a massime tra 10°C e 15°C, con ventilazione debole o moderata da nord-nordovest e ovest-nordovest. Nelle zone interne del Centro saranno possibili schiarite alternate a qualche addensamento, con precipitazioni in genere scarse e isolate. Le coste tirreniche del Lazio e Toscana vedranno qualche annuvolamento temporaneo, mentre sulla Toscana settentrionale e Liguria il pomeriggio proporrà un aumento delle nubi, con pioviggini sul settore tirrenico. Le massime nelle città principali del Centro si attesteranno intorno ai 7-10°C. Il campo barico rimarrà stabile, favorendo condizioni clinidiurne piuttosto stabili.
Sud: Al Sud e sulle coste tirreniche di Calabria e Sicilia persisterà un tempo instabile con piogge intermittenti e schiarite alternate, soprattutto nelle aree costiere. La copertura nuvolosa risulterà variabile e più marcata nelle zone tirreniche calabresi, con precipitazioni anche isolate, mentre nelle restanti aree dominerà un cielo poco nuvoloso. Le temperature minime oscilleranno tra 4°C e 11°C, con massime tra 10°C e 17°C. I venti soffieranno da nord-ovest e ovest, moderati lungo le coste. La pressione atmosferica sarà sostanzialmente invariata, consentendo un panorama meteorologico prevalentemente tranquillo salvo qualche locale fenomeno sulle coste tirreniche.
Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
