Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, previsioni per oggi, sabato 22 novembre 2025: tempo invernale e ventoso con netto miglioramento al nord

Sabato 22 Novembre 2025: giornata fredda e ventosa con nevicate in pianura al Nordest, precipitazioni diffuse e nevicate abbondanti al Centro-Sud.

Italia – Una profonda circolazione ciclonica interessa l’Italia, con una pressione in calo che determina condizioni di marcato maltempo e un clima decisamente freddo e ventoso. La giornata si presenta invernale, con temperature minime e massime basse su tutta la Penisola, mari mossi o agitati e un progressivo miglioramento atteso sulle regioni settentrionali.

Nord: Il sistema ciclonico si allontana dal territorio settentrionale favorendo un miglioramento delle condizioni atmosferiche. Cieli generalmente sereni o poco nuvolosi sull’area occidentale e centrale, mentre sul Nordest persiste una copertura nuvolosa più compatta che determina residue precipitazioni in Romagna e basso Piemonte, con nevicate che localmente sfiorano la pianura. I venti si dispongono dai quadranti settentrionali, risultando intensi sull’Adriatico, dove i mari si mantengono mossi o molto mossi. Le temperature rimangono basse con massime tra 6 e 10 gradi, sotto un regime termico tipicamente freddo per il periodo.

Centro Italia e Sardegna: Il ciclone insiste ancora sulle regioni centrali e sulla Sardegna, provocando condizioni di maltempo persistente. Le Marche, l’Umbria e l’Abruzzo saranno interessate da precipitazioni diffuse, con nevicate copiose a quote collinari, che potranno compromettere la viabilità in alcune zone. Nubi irregolari accompagnano piogge sparse sulle altre province del Centro. Sulla Sardegna la situazione è instabile, specie lungo le aree occidentali, con spruzzate di neve in montagna a partire dai 600 metri. I venti si mantengono robusti, contribuendo ad una sensazione di freddo accentuato. Le temperature massime su questo settore oscillano da un minimo di 3-5 gradi in città interne come Perugia e L’Aquila, sino a 10-12 gradi nelle zone costiere e in Sardegna.

Sud: Al Sud e in Sicilia la circolazione depressionaria determina una giornata molto ventosa, con venti di Libeccio forti che interessano soprattutto le coste tirreniche. I mari risulteranno molto mossi o agitati. Le precipitazioni saranno diffuse, anche intense su Campania e Calabria tirrenica, con piogge moderate anche sull’isola siciliana. Nelle altre aree del Sud la nuvolosità sarà irregolare e accompagnata da precipitazioni meno frequenti. Le temperature massime varieranno tra 7°C di aree interne come Potenza e punte fino a 14-15°C lungo le coste di Palermo e Bari, confermando una giornata sotto tono e fresca per la stagione.

Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!