Domenica 23 novembre 2025 si preannuncia una giornata caratterizzata da un progressivo aumento della nuvolosità sull’Umbria, secondo le previsioni dell’Aeronautica Militare Italiana.
Al mattino, nelle zone del Perugino e del Ternano si registreranno locali banchi di nebbia, mentre nella Valle Umbra e nell’Alta Valle del Tevere compariranno lievi foschie. Durante le ore diurne il cielo sarà complessivamente nuvoloso sulle pianure, con il territorio appenninico umbro e la Val Nerina invece poco o parzialmente nuvolosi.
Il pomeriggio porterà un aumento netto dell’estensione delle nubi, con condizioni di molto nuvoloso estese. A partire dalle ore notturne, in Umbria si potranno verificare isolati rovesci soprattutto nelle zone centrali della regione. Sulle aree montuose e nella Val Nerina l’aumento della nuvolosità sarà rapido e deciso a partire dal tardo pomeriggio.
Le temperature subiranno un calo marcato nelle minime, rispecchiante le condizioni più fresche della prima mattinata, mentre i valori massimi giornalieri saliranno leggermente, suggerendo una giornata dal clima dai contrasti termici evidenti. Nel dettaglio, le massime toccheranno circa 1°C a Perugia, e saranno pressoché intorno allo zero a Terni.
I venti si manterranno deboli e prevalenti dai quadranti meridionali, con qualche locale rinforzo che potrà manifestarsi nelle zone più esposte. Questa ventilazione, seppur moderata, contribuirà a mitigare il freddo, soprattutto nelle ore centrali del giorno.
Nel complesso, domenica 23 novembre porterà sull’Umbria un quadro meteorologico dinamico con un clima variabile tra nebbie mattutine, foschie, e un progressivo aumento della nuvolosità che prelude a possibili piogge isolate notturne, in un contesto di temperature minime in calo e massime in lieve aumento.
Le previsioni meteo sono fornite dall’Aeronautica Militare Italiana, garante di dati affidabili per una corretta pianificazione della giornata. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
