Le previsioni meteo per il Piemonte di lunedì 24 novembre 2025 segnalano condizioni di tempo instabile su gran parte della regione, secondo le indicazioni dell’Aeronautica Militare Italiana.
Sulle Alpi Marittime, le Alpi Cozie e l’Appennino si attendono addensamenti compatti con piogge sparse che persisteranno fino a sera, accompagnate da nevicate fino a quota 1000 metri. Questo scenario promette una giornata caratterizzata da un clima umido e freddo in queste zone montane.
Le Alpi Graie, le Valli Pennine e la Val d’Ossola saranno interessate da un’ampia nuvolosità con nevicate prevalenti, con la quota neve che si manterrà oltre i 1000 metri. Nel contesto di queste aree alpine, il paesaggio potrebbe dunque presentare un significativo accumulo nevoso, che influenzerà le condizioni ambientali e la mobilità.
Nell’Alta Pianura Padana, il cielo si presenterà molto nuvoloso con locali piogge attese nel pomeriggio, accompagnate da foschie nelle ore più fredde della giornata. Le temperature rimarranno generalmente stazionarie, fatta eccezione per un deciso aumento delle minime lungo i rilievi, segno di un moderato cambiamento termico negli strati più elevati.
La ventilazione sul territorio piemontese si manterrà debole e variabile in direzione su tutta la regione, non determinando particolari effetti sul clima locale.
Le temperature massime previste nelle principali località riflettono questo quadro: Torino raggiungerà 1°C, Cuneo -1°C, Asti 2°C, Alessandria 4°C, Vercelli 4°C, Novara 3°C, Biella 0°C e Cusio -4°C.
In sintesi, la giornata di lunedì in Piemonte sarà contraddistinta da condizioni meteo variabili con piogge e nevicate diffuse, temperature piuttosto stabili e un clima tipicamente invernale, come previsto dal bollettino ufficiale dell’Aeronautica Militare Italiana. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
