Le previsioni meteo per la Toscana nella giornata di mercoledì 26 novembre 2025, fornite dall’Aeronautica Militare Italiana, indicano una situazione di instabilità diffusa su tutto il territorio regionale.
L’Appennino Toscano, insieme alla Garfagnana e alla Lunigiana, sarà caratterizzato da un cielo molto nuvoloso o coperto, con locali piogge che persisteranno fino a sera, segno di una persistente instabilità atmosferica.
Sulle colline toscane e sul Monte Amiata, la nuvolosità sarà estesa e le precipitazioni potranno manifestarsi anche sotto forma di rovesci e temporali, rappresentando un deciso peggioramento rispetto ai giorni precedenti.
Il litorale toscano e la Maremma presenteranno annuvolamenti consistenti, con la possibilità di locali piogge e temporali. La situazione meteo risulterà quindi piuttosto dinamica e instabile su tutte le aree costiere.
Le temperature subiranno una diminuzione generale su tutta la regione, sia nei valori minimi che in quelli massimi: Arezzo avrà una massima di 5°, Grosseto 7°, Livorno 8°, Lucca 3°, Firenze 6°, Massa 5°, Pistoia 4°, Pisa 6° e Prato 5°, valori che confermano il deciso calo termico associato alle condizioni perturbate.
I venti proverranno dai quadranti settentrionali e saranno di intensità prevalentemente moderata, contribuendo a mantenere temperature piuttosto basse. I mari risulteranno da mossi a molto mossi, in linea con la situazione ventosa e perturbata.
Quindi, la giornata di mercoledì 26 novembre si presenta con tempo instabile e fresco per la Toscana, condizioni da monitorare soprattutto nelle zone montuose e lungo la costa, dove le piogge e i temporali potranno creare disagio.
Consigliamo di seguire gli aggiornamenti ufficiali dell’Aeronautica Militare Italiana per le successive variazioni e per la sicurezza legata alle precipitazioni temporalesche. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
