Prime Pagine Giornali Oggi, Mercoledì 26 Novembre 2025

Scopri le prime pagine dei quotidiani nazionali di oggi, Mercoledì 26 Novembre 2025: Corriere, Repubblica, La Stampa, Il Sole 24 Ore e altri. Una panoramica utile per restare sempre aggiornati.

In una giornata segnata da molteplici tensioni e spiragli di speranza, i quotidiani nazionali raccontano un’Italia e un mondo alle prese con sfide di portata internazionale e sociale. Al centro dell’attenzione rimane il conflitto in Ucraina: da più fronti emerge una possibile svolta, con Kiev pronta ad accettare un piano di pace proposto dagli Stati Uniti, ma con Mosca che frena e valuta con cautela ogni mossa. L’ottimismo di Donald Trump, che parla di “passi avanti”, si scontra con un quadro complesso di negoziazioni che coinvolgono sia Washington che Mosca, mentre i riflettori si spostano anche sul ruolo dell’Europa, che appare divisa e spesso in difficoltà a esercitare una leadership unitaria.

In parallelo, il dibattito politico interno si infiamma: dopo le recenti elezioni regionali, emergono nuove frizioni tra Pd e Movimento 5 Stelle, con tensioni che si intrecciano a manovre e alleanze in vista delle future elezioni politiche. La sinistra è chiamata a confrontarsi con le istanze dei più giovani e con le strategie di rinnovamento, mentre la Lega preme nel dialogo con Fratelli d’Italia, indicando un quadro politico in rapida evoluzione. A guastare gli equilibri, inoltre, c’è lo strascico della cosiddetta “truffa del pandoro”, che riporta al centro della cronaca il nome di Chiara Ferragni.

Sul fronte sociale, la giornata mondiale contro la violenza sulle donne fa parlare dell’approvazione in Parlamento di una legge contro il femminicidio, un passo avanti che tuttavia sconta un dietrofront sul tema del consenso in ambito sessuale imputato dall’opposizione di destra. In diverse piazze si sono svolte manifestazioni per sensibilizzare l’opinione pubblica, mentre dall’orrore della cronaca arrivano storie di vita spezzate, come quella della giovane Viola, 23 anni, vittima di un tragico incidente stradale mentre si recava al lavoro in bicicletta.

Non mancano le cronache sportive che raccontano le emozioni delle recenti partite di Champions League, con Napoli e Juventus protagoniste nelle sfide europee, simbolo di un paese che cerca riscatto anche attraverso lo sport. L’economia, intanto, registra segnali positivi con la promozione dell’Italia da parte dell’Unione Europea e un rally di Wall Street che alimenta un cauto ottimismo.

Il quadro complessivo che emerge dai giornali è quello di un’Italia e di un’Europa in bilico tra aspirazioni di pace e stabilità e la concretezza di problemi irrisolti: politici, sociali, economici. Le sfide restano molte, ma la pluralità di voci racconta una società dinamica, impegnata a confrontarsi con il presente.

La Repubblica
Corriere della Sera
La Stampa
Il Resto del Carlino
Il Fatto Quotidiano
Il Messaggero
La Verita
Il Giornale
Libero
Il Tempo
Secolo d'Italia
Il Manifesto
Il Riformista
Il Foglio
l'Unità
Il Mattino
Il Secolo XIX
Avvenire
Il Dubbio
Leggo
Il Sole 24 Ore
Italia Oggi
Milano Finanza
La Gazzetta dello Sport
Corriere dello Sport
Tuttosport